17 Apr, 2025 - 17:20

Dare dell'ignorante a un grillino vale sempre? Cosa è successo su Facebook

Dare dell'ignorante a un grillino vale sempre? Cosa è successo su Facebook

Prima del fatto, c'è un antefatto che ha creato un certo clima di nervosismo. È questo: la mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese annunciata unitariamente da Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni ha spaccato il Partito Democratico. Tant'è che ieri alcuni rappresentanti dem (per la precisione e in ordine alfabetico Bazoli, Delrio, De Luca, Fassino, Madia, Malpezzi, Quartapelle, Sensi e Verini) hanno preso parte a un dibattito in Senato con il dissidente palestinese Howidy, il quale denuncia come la Palestina stia sotto il giogo di Hamas.

Il fatto che ha rivelato tutta la tensione, invece, è questo: un altro big del Partito Democratico, il presidente dell'associazione "Sinistra per Israele" Emanuele Fiano, credendo che fosse stato scritto in questi giorni, ha condiviso su Facebook un articolo del 2013 che spara a zero sugli appartenenti al Movimento Cinque Stelle.

E non è stato l'unico ad incorrere nell'errore: l'articolo, firmato dal giornalista di Repubblica Michele Serra, è stato condiviso da parecchi utenti sul social di Zuckerberg, tutti orbitanti attorno al Partito Democratico. Probabilmente, tutti accecati dalla rabbia di vedere la propria segretaria - Elly Schlein - cercare testardamente (come dice lei) l'unità con chi, in realtà, avvertono come distantissimo.

E comunque, sarcasticamente, qualcuno ha notato: nel 2013 come nel 2025, a dare dell'ignorante a un grillino (ma ora bisogna parlare di ex grillino) non si sbaglia mai...

Grillino ignorante, il nervosismo del Pd e l'equivoco su Facebook

E quindi: proprio mentre i parlamentari dem vicini all'associazione "Sinistra per Israele" dovevano mandare giù un altro boccone amarissimo che riservava loro la segretaria Schlein e si accodavano al giudizio dato dal presidente della Comunità ebraica di Milano ("la mozione unitaria per il riconoscimento dello stato palestinese è un festival dell'ipocrisia e dell'odio jihadista contro Israele e gli ebrei"), Fiano ha postato il vecchio pezzo di Serra:

virgolette
La modesta caratura culturale di parecchi aletti delle Cinque Stelle può essere giudicata con indulgenza (sono attenuanti la giovane età e il reclutamento dal basso) fino a che non diventa oltraggiosa...

Sta di fatto che Serra, nel 2013, si riferiva alla richiesta inoltrata alla Commissione Cultura della Camera di cancellare l'attributo "socialista" per Giacomo Matteotti e Giuseppe Di Vagno, entrambi assassinati dai fascisti, rimpiazzando la parola "socialismo" con la ridicola perifrasi "cultura sociale, economica, ambientale".

Nulla a che vedere con Hamas, insomma. Anche se, a ben vedere, pure i grillini di oggi confondono una organizzazione terroristica con una dedita alla "cultura sociale, economica e ambientale".

In ogni caso: Fiano ha dovuto fare retromarcia autodenunciando un suo errore "da matita rossa"

L'accusa ai grillini di oggi

E comunque: "il contenuto è sempre valido", scrive Fiano. Il quale, nelle stesse ore in cui rilanciava su Facebook erroneamente il vecchio articolo di Serra, accusava i leader della sinistra che avevano annunciato la mozione unitaria pro Pal di "non lavorare per la pace" non avendo fatto alcun cenno al comportamento dei terroristi di Hamas, i quali, tra l'altro, hanno respinto anche l'ultima proposta di tregua a Gaza presentata dall'Egitto e accolta da Israele. 

Per questo, Sinistra per Israele ha partecipato all'iniziativa del dissidente palestinese che, in realtà, era stata organizzata da Ivan Scalfarotto di Italia Viva e alla quale ha preso parte anche Lucio Malan di Fratelli d'Italia.

Tra l'altro, il dissidente ha denunciato "il silenzio della comunità internazionale che censura le manifestazioni dei palestinesi di Gaza contrari alla dittatura di Hamas: loro non negoziano per noi, ma solo per restare al potere".

Ma tant'è: per la sinistra di Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli, i terroristi Hamas, evidentemente, sono come i socialisti del 2013 che Serra dovette difendere:

virgolette
Immagino che l'incauto ideatore di questa scemenza censoria creda che socialista voglia dire ladro, come nelle battute di Grillo, e niente sappia della potenza liberatoria che quella parola e quel movimento hanno avuto per generazioni di povera gente. Per saperlo, del resto, bisogna aver letto un paio di libri e avere curiosità del passato, magari sollevando la testa dalla ininterrotta ciancia internautica che alla lunga inebetisce e inganna

E già: 2013 o 2025 poco cambia. Anzi, molto peggiora visto che certe posizioni del Movimento Cinque Stelle vengono sposate anche dal Pd e da Avs.

 

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE