18 Apr, 2025 - 11:37

Perché a Lucia Annunziata e al Pd rode il successo di Meloni da Trump: la linea "chiacchiere e distintivo"

Perché a Lucia Annunziata e al Pd rode il successo di Meloni da Trump: la linea "chiacchiere e distintivo"

Che le cose si stessero mettendo bene per Giorgia Meloni e male per l'opposizione lo si è capito prima ancora che la premier varcasse la porta della Casa Bianca, quando, a favore di flash e telecamere, Donald Trump ha indicato il presidente del Consiglio italiano dicendo: "È una persona eccezionale". Di più: giusto un secondo prima, a una domanda di un giornalista che andava subito al sodo, "Presidente Trump, quanto è fiducioso in un accordo commerciale con l'Europa?", The Donald ha risposto: "Molto fiducioso".

In quel preciso istante, si sono aperti i cuori dei sostenitori della Giorgia nazionale. Ma si sono incupiti quella della sinistra-sinistra che "per contratto" le devono fare opposizione. Compresi quelli di Elly Schlein e compagni.

Mentre da Washington arrivavano quelle immagini, lei in abito bianco, lui in completo blu e cravatta rossa, a Roma, nei pressi del Nazareno, il quartier generale del Partito Democratico, si levavano giacche e maglioni perché se non c'era sconforto poco ci mancava. Insomma: detta alla romanesca, il problema che si poneva era il seguente: "Che je voi dì?!"

Un attimo di riflessione, ed è stata partorita la linea "solo chiacchiere e distintivo", di cui una delle maggiori esponenti è stata Lucia Annunziata.

Lucia Annunziata e il piano del Pd per sminuire Giorgia Meloni

E insomma: una buona cultura cinematografica aiuta sempre. Ok: Meloni non è stata bullizzata da Trump. Ok: la premier non ha pagato dazio. Ok: non è stata solo una photo opportunity. Ma qualcosa il Pd pure doveva dire. Così al Nazareno si sono ricordati di quella scena immortale de "Gli intoccabili", il filmone del 1987 di Brian De Palma con Kevin Costner, Sean Connery, Andy Garcia e Robert De Niro

Ecco: come dice Robert De Niro / Al Capone: "Non hai niente in mano, sei solo chiacchiere e distintivo, bouffon!!". E così è nata la linea dem: Giorgia negli Usa? Solo chiacchiere e distintivo.

E però: quando è squillato il cellulare di Lucia Annunziata, la giornalista ex presidente della Rai ora europarlamentare Pd e dall'altro capo del telefono si è presentato Concetto Vecchio di Repubblica, bisognava pur sempre argomentare. E lei ha fatto ricorso a tutta la sua sapienza televisiva.

Lucia Annunziata e il cronometro delle inquadrature

Elmetto in testa, bisognava pur sempre che qualche dem ridimensionasse l'immagine vincente che si diffondeva da Washington di Giorgia Meloni. E così la soldata di Lucia Annunziata, a Concetto Vecchio di Repubblica che constatava un Trump prodigo di complimenti nei confronti della premier italiana, l'inviata di Elly Schlein l'ha messa così:

virgolette
Parole: la realtà vista alla tv dice altro

E che dice questa realtà vista alla tv?

virgolette
Trump ha monopolizzato l'intera conferenza stampa, lasciando a Meloni appena due minuti. La telecamera inquadrava solo lui. Del resto, lui concepisce lo Studio Ovale come un set fatto a sua misura

Il fatto è che il Pd sperava che quel set si trasformasse in un ring, come quando, il 28 febbraio scorso, ne fu vittima Zelensky

E invece, non gli è rimasto che cercare il pelo nell'uovo:

virgolette
Trump, al dunque, si è dimenticato di Meloni

ha argomentato Annunziata. Epperò, Concetto Vecchio non ha potuto non far constatare all'europarlamentare dem che Meloni ha avuto anche la forza di ribadire che la guerra non l'ha iniziata Zelensky...

virgolette
E qui non poteva non smarcarsi da Trump, perché sennò avrebbe chiuso con l'Europa

ha osservato Annunziata. La quale, in ogni caso, davanti all'ultima domanda fattale da Repubblica (la premier ha fatto uno spot dei suoi successi?), non ha potuto fare altro che buttare il pallone in tribuna:

virgolette
Ma il vero controcanto a questa narrativa trionfalistica l'ha fatto Giorgetti che ha espresso tutte le sue preoccupazioni sul futuro, a cominciare dai ritardi sul Pnrr

Come dire: al Nazareno si sono ricordati anche della scena finale de "Gli intoccabili", di un'altra mitica battuta, questa volta di Kevin Costner / Eliot Ness:

virgolette
Mai smettere di lottare finchè l'incontro non è finito

a la guerre comme a la guerre.

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE