23 Apr, 2025 - 09:21

La banca più antica del mondo torna protagonista

La banca più antica del mondo torna protagonista

Quando Cristoforo Colombo scopriva l'America a Siena c'era già il Monte dei Paschi e per secoli è stato chiamato Babbo Monte. Nella plurisecolare storia della banca la statua di Sallustio Bandini collocata nella piazza dove è la sede ne ha viste di tutte, vicende positive e altre negative. Ora il libro del Monte apre un nuovo capitolo, l'ops su Mediobanca, e la città si interroga sul futuro. "La nostalgia va bene ma occorre guardare avanti" dice il presidente della Fondazione Monte dei Paschi Carlo Rossi dopo aver benedetto l'invasione di piazzetta Cuccia.

Il Monte dei Paschi lancia l'assalto a Mediobanca e Siena si interroga

Per Pierluigi Piccini, che è stato autorevole sindaco di Siena dal 1990 al 2001, "l'ops su Mediobanca non è soltanto un'operazione finanziaria: è anche un messaggio politico e strategico sul futuro assetto del sistema bancario nazionale. Con il supporto del governo e di alcuni grandi azionisti come Caltagirone e Delfin, Lovaglio tenta di traghettare la Banca Mps da una lunga stagione di risanamento a una fase di espansione attiva. Il finale è tutt'altro che scritto. Ma una cosa è certa: la partita che si apre oggi avrà effetti che andranno ben oltre i confini dei due istituti coinvolti". E se son rose fioriranno. 

"È un'operazione che guarda avanti e che nasce dalla volontà di accelerare rispetto ai competitor e che conferma la professionalità di un management competente, guidato con determinazione e coraggio da Luigi Lovaglio, capace di riportare il Monte a livelli di redditività e solidità" dice Anna Paris, consigliera regionale del Pd. Un fatto è certo: la banca più antica del mondo è tornata protagonista.

AUTORE
foto autore
Stefano Bisi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE