Il primo lunedì di maggio è una data sacra per chi ha a cuore la moda e vive di red carpet e degli eccessi che li animano. Il Met Gala 2025 si svolgerà a New York, al Metropolitan Museum, ed è pronto a trasformare le sue scalinate in un palcoscenico dove la creatività si mescola a glamour e impegno.
Organizzato dalla direttrice di Vogue Anna Wintour, il Met Gala è un evento che raccoglie fondi per il Constume Insitute del Metropolitan e trasforma la moda in arte da museo. I ricavati sono utilizzati per scopi benefici da parte dell'importante museo newyorchese.
Il tema di quest'anno, "Superfine: Tailoring Black Style", vuole celebrare una tradizione sartoriale che all'eleganza unisce anche il voler affermare la dignità della propria persona e del proprio retaggio culturale.
Il dresscode, dal canto suo, incita a reinventare il tema con libertà e licenze personali. Oltre al circo di celebrity e look, non bisogna dimenticare che il Met Gala è un evento di beneficenza e di sensibilizzazione: l'espressione di sé stessi come arma o mezzo per plasmare il mondo a propria immagine e somiglianza.
Organizzato dalla regina indiscussa Anna Wintour, il Met Gala 2025 si avvale quest'anno di co-chair d'eccezione: il pilota di F1 Lewis Hamilton, il rapper A$AP Rocky, il genio di Louis Vuitton Pharrell Williams e l’attore Colman Domingo. A loro si aggiunge come presidente onorario LeBron James, uno dei giocatori NBA più forti della storia e star indiscussa dei Lakers.
The theme for the 2025 Met Gala will be ‘Superfine: Tailoring Black Style’ — based on the style of Black men throughout history.
— Met Gala 2025 (@the_metgala) October 9, 2024
Colman Domingo, Lewis Hamilton, A$AP Rocky, Pharrell Williams, Anna Wintour and LeBron James will be the co-chairs. pic.twitter.com/J5s13kWxON
Questo dream team d'eccezione riflette d'altro canto il tema alla base dell'edizione 2025 del Met Gala: il dandismo Black, un'estetica che ha permesso alla comunità nera di riscrivere la propria identità attraverso lo stile, dalla diaspora africana all'Europa illuminista fino ai giorni nostri.
Il Met Gala, ufficialmente chiamato Costume Institue Benefit, è un evento mondano che mescola moda, celebrità e beneficenza. Si tiene il primo lunedì di maggio ed è a cadenza annuale e ha come scopo il raccogliere fondi per il Costume Insitute, il dipartimento di moda del Metropolitan Museum di New York (il quale non riceve sovvenzioni pubbliche e si autofinanzia con questi e altri eventi).
Anna Wintour è la direttrice di Vogue e organizza le edizioni del Met Gala, decidendo anche il tema alla base della mostra annuale del Constume Institute. Le star arrivano sul red carpet spesso accompagnate dai loro stilisti, sfoggiando stili e acconciature che si abbinano al tema scelto e solitamente forieri di spettacolari foto.
La serietà dell'evento è dato non soltanto dalle motivazioni sociali alla sua base, come celebrare il retaggio culturale nero alla base della moda non soltanto statunitense ma anche mondiale, ma anche dai costi affrontati a chi vorrebbe partecipare al Met Gala.
L'evento è riservato a una lista segreta di invitati, con biglietti che costano a partire dai 75mila dollari e tavoli che hanno un prezzo a partire da 350mila dollari. Grazie a questi e altri ricavi, il Constume Institute può finanziare altri eventi e attività che hanno a che fare anche con la moda come forma d'arte e mezzo per esprimere la propria identità culturale.
Remember when Rihanna thought she looked like a clown & had her driver circle the Met Museum 5 times before finally stepping out in what became them most memorable Met Gala moment? pic.twitter.com/LzRQiYN6yp
— ???????? (@chRIHssy) May 3, 2025
I rumors sui possibili invitati si sprecano e in tanti sono pronti a puntare le proprie fiches su questo o quel VIP. Alcuni nomi insistenti sono quelli di Madonna, Stevie Wonder, Diana Ross (con la figlia Tracee Ellis Ross), Lauryn Hill (voluta fortemente da Pharrell), Shakira, Lizzo, Doja Cat e Mary J. Blige.
Dal cinema e dalla TV arrivano pesi massimi come Demi Moore, Angela Bassett, Spike Lee, Chris Rock e Jimmy Fallon, senza dimenticare talenti come Walton Goggins e Sarah Snook. Fra le coppie spicca quella composta dalla ginnasta Simone Biles e il marito NFL Jonathan Owens, mentre Paul Mescal potrebbe presentarsi con la (presunta) fidanzata Gracie Abrams.
Anche un italiano in lizza: l'ex frontman dei Maneskin, Damiano David, potrebbe tornare nell'edizione 2025 del Met, dopo il debutto del 2024.
La mostra del Costume Institute, che il Gala inaugura, è un'ode al dandismo Black, che ha trasformato l'eleganza in un atto di resistenza. Dai completi impeccabili di Muhammad Ali alle sperimentazioni di stilisti come Virgil Abloh e Olivier Rousteing, "Superfine" esplora come lo stile abbia plasmato l'identità nera attraverso i secoli.
L'evento inizierà alle 18 ora di New York, cioè la mezzanotte italiana. Sarà possibile seguirlo sulle piattaforme streaming di Vogue (sito, social, YouTube) o su E!, che trasmetterà uno speciale di tre ore e mezza con ospiti come Christian Siriano.
Il tema del Met Gala 2025 è “Superfine: Tailoring Black Style”, un omaggio allo stile Black come forma di resistenza culturale e affermazione identitaria, dalla diaspora africana ai giorni nostri.
Il Met Gala è un evento benefico organizzato da Anna Wintour per finanziare il Costume Institute del Metropolitan Museum: i biglietti costano dai 75mila dollari in su, ma lo scopo è sostenere la moda come forma d’arte e cultura.
Tra i co-chair ci sono Lewis Hamilton, Pharrell Williams, A$AP Rocky, Colman Domingo e LeBron James; tra gli invitati attesi nomi come Madonna, Lauryn Hill, Doja Cat, Shakira e l’italiano Damiano David.