Il 6 maggio 2025 doveva essere una giornata di festa e spettacolo per Pantelleria: l’isola era pronta ad accogliere le Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, per un attesissimo air show inserito nel calendario ufficiale delle esibizioni 2025. Ma l’evento si è trasformato in cronaca per un grave incidente che ha coinvolto due velivoli durante una sessione di addestramento, poco prima dell’esibizione.
a Pantelleria un aereo delle Frecce Tricolori è finito fuori pista. Ancora non si sa se si tratta di bird strike, atterraggio finito male o atterraggio di emergenza.
— _uolly_ (@_uolly_) May 6, 2025
Continuo a pensare che siano inutili e pericolosi... ma tant'è#freccetricolori #pantelleria pic.twitter.com/WfuY74HZII
Secondo le prime ricostruzioni, durante le prove acrobatiche all’aeroporto di Pantelleria, uno degli aerei delle Frecce Tricolori, identificato come Pony 8 (il terzo gregario destro della formazione), è finito fuori pista in fase di atterraggio. Le cause precise dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità militari e dell’Aeronautica, ma non si esclude un errore tecnico o una manovra non riuscita.
Le prime notizie hanno parlato di uno scontro tra due velivoli, ma dagli aggiornamenti risulta che solo uno degli aerei sia stato coinvolto direttamente nell’uscita di pista, mentre il resto della formazione è rientrato regolarmente. Il pilota, prontamente soccorso, è stato trasportato al pronto soccorso dell’isola: le sue condizioni sono serie ma non sarebbe in pericolo di vita.
L’aeroporto di Pantelleria è stato immediatamente chiuso per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area interessata dall’incidente. I vigili del fuoco e il personale sanitario sono intervenuti rapidamente, mentre i tecnici dell’Aeronautica hanno iniziato le verifiche necessarie per chiarire la dinamica dei fatti e valutare eventuali danni strutturali alla pista.
L’incidente ha inevitabilmente portato alla sospensione dell’air show previsto per il pomeriggio, che avrebbe dovuto vedere le Frecce Tricolori protagoniste di acrobazie e sorvoli spettacolari davanti a centinaia di spettatori, appassionati e famiglie radunate per l’occasione.
L’arrivo delle Frecce Tricolori a Pantelleria rappresentava un appuntamento storico per l’isola. L’evento, organizzato dal Distaccamento Aeroportuale con il patrocinio del Comune, prevedeva una giornata di festa con stand, esposizioni di velivoli storici, simulazioni di volo e la possibilità per il pubblico di incontrare da vicino i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale. L’esibizione delle Frecce era fissata per le 14:30 e avrebbe dovuto essere il clou dell’“Open Day” aeronautico, con ingresso libero e grande partecipazione di cittadini e turisti.
Al momento, le cause dell’incidente non sono ancora state rese note in modo ufficiale. Gli investigatori militari stanno esaminando i dati tecnici, le comunicazioni radio e le condizioni meteorologiche al momento dell’evento, per capire se si sia trattato di un errore umano, di un guasto meccanico o di una concatenazione di fattori. L’Aeronautica Militare ha espresso vicinanza al pilota ferito e ha assicurato la massima trasparenza nelle indagini.
Le reazioni sull’isola sono di comprensibile apprensione e dispiacere, ma anche di solidarietà verso il pilota e l’intera squadra delle Frecce Tricolori, da sempre simbolo di eccellenza e orgoglio nazionale. Molti spettatori, pur delusi per la mancata esibizione, hanno sottolineato il valore della sicurezza e l’importanza di evitare rischi inutili in manifestazioni di questo tipo.
La Pattuglia Acrobatica Nazionale, conosciuta come Frecce Tricolori, rappresenta uno dei corpi più ammirati dell’Aeronautica Militare italiana. Fondata nel 1961, la formazione è composta da dieci piloti che si esibiscono in spettacolari acrobazie aeree, portando il tricolore italiano nei cieli di tutto il mondo. Ogni anno, il loro calendario è fitto di appuntamenti in Italia e all’estero, e la presenza a Pantelleria era particolarmente sentita dopo il tour nordamericano del 2024.
Dopo l’incidente, le autorità valuteranno se e quando riprogrammare l’esibizione a Pantelleria. Le condizioni del pilota restano sotto osservazione, mentre l’Aeronautica Militare ha già avviato le procedure per il recupero del velivolo e la messa in sicurezza dell’aeroporto. Gli altri appuntamenti delle Frecce Tricolori in programma nelle prossime settimane, come quello di Rimini l’11 maggio, non dovrebbero subire variazioni, ma saranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza di piloti e pubblico.