07 May, 2025 - 15:09

Addio a Stefania Cosmi, stimata ginecologa del Santissima Trinità di Cagliari

Addio a Stefania Cosmi, stimata ginecologa del Santissima Trinità di Cagliari

Stefania Cosmi, stimata ginecologa dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari, si è spenta nelle scorse ore, lasciando un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di tutte le persone che hanno potuto apprezzare la sua umanità e professionalità. Il ricordo della sua dedizione e del suo sorriso continuerà a vivere nelle storie di chi ha aiutato e nelle vite che ha contribuito a far nascere.

Stefania Cosmi: età e causa della morte

La comunità medica di Cagliari e tutte le mamme che hanno avuto la fortuna di conoscerla sono in lutto per la prematura scomparsa della dottoressa Stefania Cosmi, stimata ginecologa del Santissima Trinità. La dottoressa Cosmi si è spenta improvvisamente all’età di soli 45 anni, lasciando sgomenti colleghi, pazienti e amici che la ricordano come una professionista attenta, competente e profondamente umana.

La notizia della sua morte ha colpito profondamente l’ospedale Santissima Trinità, dove la dottoressa lavorava da oltre un decennio. Le cause del decesso non sono ancora state chiarite: secondo quanto emerso, sarebbe stata disposta l’autopsia per accertare le ragioni di questa perdita improvvisa. L’intera struttura ospedaliera ha annullato eventi e conferenze in segno di rispetto, rinviando anche la festa della mamma prevista per il 18 maggio, a testimonianza del vuoto lasciato dalla dottoressa Cosmi.

Stefania Cosmi: origini e carriera

Stefania Cosmi era nata ad Atri, in provincia di Teramo, il 26 dicembre 1979, ma aveva scelto la Sardegna come terra d’adozione, risiedendo a Selargius. Dopo il diploma al Liceo Classico D.A. Azuni di Sassari nel 1998, aveva proseguito gli studi presso l’Università degli Studi di Sassari, dove si era laureata in Medicina e Chirurgia nel 2005 con il massimo dei voti (110/110). Successivamente, si era specializzata in Ginecologia e Ostetricia, sempre a Sassari, conseguendo la specializzazione nel 2009 con il massimo dei voti (50/50).

La sua carriera professionale era iniziata all’ospedale Mastino di Bosa, dove aveva ricoperto il ruolo di dirigente medico di Ginecologia e Ostetricia dal 2010 al 2011. Nel 2011 il trasferimento al Santissima Trinità di Cagliari, dove Stefania Cosmi è diventata un punto di riferimento per tantissime donne in gravidanza, seguendo con dedizione e competenza numerosi parti e accompagnando le famiglie nel delicato percorso della nascita.

I colleghi la descrivono come una professionista brillante, sempre pronta a mettersi a disposizione delle pazienti, capace di coniugare rigore scientifico e grande empatia. Il suo impegno era noto anche fuori dalle corsie: Stefania Cosmi partecipava a incontri, conferenze e iniziative per la promozione della salute femminile, lasciando un segno profondo nella comunità locale.

Stefania Cosmi: marito e figli

Sul fronte della vita privata, Stefania Cosmi era molto riservata, ma dai social e dai messaggi di cordoglio emerge il ritratto di una donna profondamente legata alla famiglia. Era sposata da oltre quindici anni, come lei stessa aveva ricordato in occasione delle “nozze di cristallo” celebrate recentemente, condividendo sui social parole di amore e gratitudine verso il marito.

Nei messaggi pubblici, Stefania parlava spesso del valore del tempo trascorso insieme e della fortuna di poter condividere la vita “sempre mano nella mano”. Non risultano informazioni ufficiali su figli, ma il suo profilo Instagram e le testimonianze delle pazienti lasciano intendere un ambiente familiare sereno e affettuoso, nel quale la dottoressa Cosmi trovava sostegno e forza per affrontare la sua impegnativa attività professionale.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE