Il Conclave 2025, iniziato il 7 maggio nella Cappella Sistina con la partecipazione di 133 cardinali elettori provenienti da oltre 70 paesi, ha catturato l’attenzione mondiale non solo per il significato spirituale della scelta, ma anche per la curiosità e il fermento che si sono accesi attorno ai possibili successori di Papa Francesco e al nome che il nuovo Pontefice sceglierà.
All’inizio del Conclave, i bookmaker internazionali hanno stilato una vera e propria classifica dei favoriti, basandosi su esperienza, profilo pastorale e consenso tra i porporati. In testa alla lista c’è il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano dal 2013, considerato il candidato della continuità e della diplomazia. Le sue quote oscillano tra 2,50 e 4,10, con una probabilità stimata tra il 25% e il 32% secondo le principali agenzie di scommesse.
Subito dietro si posiziona Luis Antonio Tagle, cardinale filippino, già Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione dei Popoli, con quote tra 3,00 e 5,80. Il suo profilo progressista e la popolarità in Asia lo rendono una scelta possibile per chi auspica un Papa proveniente da un continente in forte crescita cattolica.
Tra gli outsider più quotati figurano:
Non mancano i nomi a sorpresa come Mario Grech (Malta), Peter Erdo (Ungheria) e altri porporati provenienti da paesi mai rappresentati in passato.
Oltre al toto-Papa, i bookmaker hanno acceso i riflettori anche sulla scelta del nome pontificale, un gesto altamente simbolico che segna l’inizio di ogni nuovo pontificato. Secondo le quote aggiornate, il nome “Francesco II” è il favorito (5/1), segno di un possibile omaggio e continuità con Papa Bergoglio. Seguono “Giovanni” e “Giovanni Paolo” (6/1), due nomi legati a pontificati molto amati, e “Benedetto” (7/1), che richiamerebbe la figura di Benedetto XVI.
Tra le scelte più classiche, “Leone” e “Paolo” sono quotati a 10/1, mentre “Clemente”, “Gregorio”, “Pio”, “Stefano” e “Alessandro” si attestano tra 12/1 e 16/1. Non manca qualche opzione ironica o provocatoria, come “Donald” a 33/1, ma resta una curiosità più che una reale possibilità.
Ecco una sintesi delle principali quote alla vigilia del Conclave:
Candidato | Quote principali | Probabilità stimata |
---|---|---|
Pietro Parolin | 2,50 – 4,10 | 25% – 32% |
Luis Antonio Tagle | 3,00 – 5,80 | 16% – 23% |
Matteo Zuppi | 7,00 – 9,60 | 10% – 14% |
Pierbattista Pizzaballa | 8,20 – 10,00 | 7% |
Peter Turkson | 8,00 – 14,50 | 7% – 17% |
Peter Erdo | 11,00 – 15,50 | 6% – 8% |
Mario Grech | 26,00 – 32,00 | 3% – 4% |
Per quanto riguarda il nome papale:
Nome pontificale | Quote principali |
---|---|
Francesco II | 5/1 |
Giovanni | 6/1 |
Giovanni Paolo | 6/1 |
Benedetto | 7/1 |
Leone, Paolo | 10/1 |
Clemente, Gregorio | 12/1 – 16/1 |
Donald | 33/1 |