07 May, 2025 - 17:53

Bianca Berlinguer come sta e perché "E' sempre Cartabianca" non è andato in onda ieri?

Bianca Berlinguer come sta e perché "E' sempre Cartabianca" non è andato in onda ieri?

La serata di martedì 6 maggio 2025 ha sorpreso molti telespettatori di Rete 4: “È sempre Cartabianca”, il talk di approfondimento politico e attualità condotto da Bianca Berlinguer, non è andato in onda come previsto. Al suo posto, la rete ha trasmesso il film “Il miglio verde”, lasciando il pubblico a chiedersi cosa fosse accaduto alla storica giornalista e perché il programma fosse stato cancellato all’ultimo minuto.

Le condizioni di salute di Bianca Berlinguer

La ragione dell’assenza di Bianca Berlinguer è stata comunicata direttamente dalla conduttrice, che ha voluto rassicurare i suoi fan e il pubblico con parole chiare: “Il programma salta perché non sto bene, ma non è nulla di grave”. Si è trattato, dunque, di una semplice indisposizione, non collegata a patologie serie o preoccupanti. La giornalista ha scelto di prendersi una serata di riposo per recuperare le energie, decisione rara per una professionista nota per la sua puntualità e dedizione al lavoro.

L’annuncio è arrivato tramite l’agenzia di stampa Adnkronos, evitando così allarmismi e voci infondate. La trasparenza della comunicazione ha permesso di rassicurare subito il pubblico, che sui social ha espresso affetto e auguri di pronta guarigione alla conduttrice.

Perché “È sempre Cartabianca” non è andato in onda?

La cancellazione della puntata di “È sempre Cartabianca” del 6 maggio è stata dunque una scelta obbligata, dettata dall’indisposizione della conduttrice. Non si tratta della prima volta in questa stagione che il talk show salta un appuntamento: già il 3 novembre scorso il programma era stato sospeso, ma in quel caso per lasciare spazio alla copertura delle elezioni presidenziali americane.

La puntata avrebbe dovuto affrontare temi di grande attualità, tra cui i commenti e i pronostici sul Conclave – iniziato proprio il 7 maggio per l’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Papa Francesco – gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina e le polemiche suscitate da un fotomontaggio che ritrae Donald Trump con la tiara papale, pubblicato dagli account ufficiali della Casa Bianca. L’attesa per la trasmissione era quindi particolarmente alta, ma la salute della conduttrice ha avuto la priorità.

La reazione del pubblico e della redazione

La notizia dello stop forzato ha generato immediatamente una valanga di messaggi di sostegno e solidarietà da parte dei telespettatori, che hanno dimostrato l’affetto e la stima verso Bianca Berlinguer. La sua professionalità e la costanza con cui si è sempre presentata in diretta hanno reso la sua assenza un evento insolito e molto sentito.

La redazione di Rete 4, avvisata della situazione, ha provveduto a modificare il palinsesto in tempi rapidi, sostituendo la puntata con un film di grande successo e assicurando che il programma tornerà regolarmente in onda la settimana successiva, martedì 13 maggio.

Il futuro di “È sempre Cartabianca” e il caso Mauro Corona

Oltre alla temporanea assenza di Bianca Berlinguer, la trasmissione si trova in queste settimane a dover gestire anche un’altra questione: la possibile uscita di scena di Mauro Corona, ospite fisso e protagonista di numerosi siparietti con la conduttrice. Lo scrittore e alpinista, in un’intervista, ha dichiarato la volontà di ritirarsi dalla televisione, anche se in passato aveva già annunciato più volte il suo addio senza mai concretizzarlo. La sua eventuale assenza rappresenterebbe un cambiamento significativo per il format del talk show.

Un programma di riferimento per l’attualità

“È sempre Cartabianca” è nato nel 2023 come erede di “Cartabianca”, storico programma di Rai 3 condotto dalla stessa Berlinguer dal 2016 al 2023. Il talk si distingue per l’approfondimento dei principali temi di attualità, politica, economia e società, con ospiti in studio e in collegamento, tra cui spesso spiccano figure di rilievo del panorama italiano.

La forza del programma risiede nella capacità della conduttrice di gestire dibattiti accesi e di mantenere sempre alta l’attenzione su temi di interesse nazionale e internazionale. L’assenza di una puntata, per quanto rara, sottolinea l’importanza della presenza di Bianca Berlinguer alla guida della trasmissione.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE