L’attesa è finita: oggi, 8 maggio 2025, alle 18:08 dal comignolo della Cappella Sistina si è alzata la tanto attesa fumata bianca, segnale inequivocabile che il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Un evento storico che ha colto di sorpresa milioni di fedeli e osservatori: secondo il calendario ufficiale, la fumata era attesa dopo le 19, ma i cardinali elettori hanno raggiunto un accordo prima del previsto, regalando un colpo di scena che ha acceso di entusiasmo Piazza San Pietro e le redazioni di tutto il mondo.
Dopo la fumata bianca, la tradizione prevede una fase di preparazione che può durare dai 45 ai 70 minuti: il nuovo Pontefice viene accompagnato nella cosiddetta “Stanza delle Lacrime”, dove indossa la veste bianca e si raccoglie in preghiera. Nel frattempo, il cardinale protodiacono si prepara per l’annuncio ufficiale dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, pronunciando la celebre formula “Habemus Papam”.
Considerando che la fumata bianca è arrivata alle 18:08, l’annuncio del nome del nuovo Papa e la sua prima apparizione pubblica sono attesi dopo le 19. Questo intervallo serve a rispettare i rituali previsti e a permettere al nuovo Pontefice di vivere i suoi primi momenti da Papa prima di affacciarsi alla folla e al mondo intero.
L’elezione del Papa è uno degli eventi mediatici più seguiti al mondo e tutte le principali emittenti italiane e internazionali hanno predisposto una copertura speciale e ininterrotta. Ecco i canali dove seguire in diretta l’annuncio e l’uscita del nuovo Papa:
Per chi preferisce seguire l’evento in streaming, le possibilità sono numerose e gratuite:
Secondo le stime, oltre 250mila persone si sono radunate in Piazza San Pietro per vivere dal vivo questo momento storico. La folla, armata di smartphone e bandiere, attende ora con trepidazione che il nuovo Papa si affacci alla loggia centrale della Basilica per la prima benedizione “Urbi et Orbi”. Anche chi non è fisicamente presente può sentirsi parte di questa comunità globale grazie alla copertura capillare di tv e streaming.