08 May, 2025 - 22:19

Chi è Marc Innaro? Biografia del giornalista

Chi è Marc Innaro? Biografia del giornalista

Marc Innaro è un giornalista e corrispondente italiano, noto soprattutto per la sua lunga carriera alla Rai, dove si è distinto come uno dei principali inviati dall’estero, in particolare dalla Russia.

Marc Innaro: età e origini

Nato a Napoli il 5 agosto 1961, si è laureato in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Istituto Universitario Orientale della sua città natale. È poliglotta: parla correntemente francese, inglese, arabo, russo e spagnolo.

Carriera Giornalistica

Innaro entra in Rai nel 1990, iniziando come redattore al Giornale Radio. Nel 1994 viene inviato per la prima volta a Mosca come corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi, incarico che ricopre fino al 2000.

In seguito, tra il 2001 e il 2003, è corrispondente da Gerusalemme, dove si occupa anche del conflitto israelo-palestinese, lavoro che gli vale il Premio Giornalistico Saint-Vincent.

Dal 2003 al 2004 è inviato al Cairo, seguendo l’Egitto, i Paesi del Maghreb e l’Africa Nera. Nel 2014 torna a Mosca come corrispondente-responsabile dell’ufficio Rai, con competenza sui Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti, diventando nel 2015 capo redattore della redazione esteri.

Il caso Mosca e il trasferimento

La figura di Marc Innaro è diventata particolarmente nota al grande pubblico durante la crisi tra Russia e Ucraina iniziata nel 2022. In quell’anno, Innaro è stato oggetto di controversie e accuse di “filo-putinismo” da parte di alcuni esponenti politici italiani, soprattutto per la sua scelta di contestualizzare il conflitto dal punto di vista di Mosca durante i collegamenti televisivi.

Queste posizioni hanno generato polemiche e, in seguito all’inasprimento delle leggi russe sulla stampa, la Rai ha deciso di trasferirlo nuovamente al Cairo, ufficialmente per motivi di sicurezza legati al nuovo clima repressivo nei confronti dei media stranieri in Russia.

Innaro ha raccontato che la decisione fu presa anche a causa delle pressioni politiche e della difficoltà di lavorare in un contesto sempre più ostile per i corrispondenti stranieri. Dopo il trasferimento, ha continuato la sua attività giornalistica dal Cairo fino al prepensionamento nel 2025, motivato anche da un senso di estraneità rispetto all’azienda Rai degli ultimi anni.

Premi, Curiosità e Vita Privata

Ha vinto il Premio Letterario Santa Marinella e il Premio Giornalistico Saint-Vincent per i suoi approfondimenti sul conflitto israelo-palestinese.

È diplomato all’Università di Cambridge in Proficiency in English e all’Istituto di Lingua Russa Aleksandr Pushkin di Mosca.

Ha scritto, insieme a Giuseppe Bonavolontà, il volume L’assedio della Natività, tradotto in russo, arabo e giapponese.

È sentimentalmente legato a Emanuela, anch’essa giornalista, e ha due figli. Vive a Mosca per lunghi periodi della sua carriera.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE