12 May, 2025 - 22:38

Perché la Juventus va in Champions se arriva quarta a pari punti con la Lazio?

Perché la Juventus va in Champions se arriva quarta a pari punti con la Lazio?

La corsa per la qualificazione alla prossima Champions League è più serrata che mai, con Juventus e Lazio che si contendono un posto tra le prime quattro della Serie A.

Una delle domande più frequenti tra i tifosi riguarda proprio l’eventualità di un arrivo a pari punti tra queste due squadre: perché, in questo caso, la Juventus avrebbe la meglio sulla Lazio? Ecco una spiegazione dettagliata, basata sui criteri ufficiali della Lega Serie A e sui risultati degli scontri diretti della stagione.

Juventus qualificata alla Champions se arriva quarta con la Lazio

Quando due squadre terminano il campionato a pari punti, la Serie A applica una serie di criteri per determinare chi si piazza davanti in classifica. L’ordine dei criteri è il seguente:

  1. Punti ottenuti negli scontri diretti tra le due squadre
  2. Differenza reti negli scontri diretti
  3. Differenza reti generale
  4. Numero totale di gol segnati
  5. Sorteggio

Questi criteri vengono applicati rigorosamente e, nella maggior parte dei casi, sono sufficienti i primi due per stabilire la graduatoria finale.

Nella stagione 2024/2025, Juventus e Lazio si sono affrontate due volte in campionato:

  • All’andata: Juventus-Lazio 1-0
  • Al ritorno: Lazio-Juventus 1-1

Analizzando i risultati, la Juventus ha ottenuto 4 punti negli scontri diretti (vittoria e pareggio), mentre la Lazio solo 1 punto (pareggio e sconfitta). Questo significa che, in caso di arrivo a pari punti, il primo criterio – i punti negli scontri diretti – premia i bianconeri.

Perché la Juventus sarebbe davanti alla Lazio?

La regola è chiara: chi ha fatto meglio negli scontri diretti si piazza davanti. La Juventus, avendo battuto la Lazio all’andata e pareggiato al ritorno, ha raccolto più punti negli scontri diretti rispetto ai biancocelesti. Non è quindi necessario ricorrere al secondo criterio (differenza reti negli scontri diretti) né ai successivi, perché la graduatoria è già definita dal primo parametro.

E se invece fossero tre squadre a pari punti?

Se Juventus, Lazio e Roma dovessero arrivare tutte a pari punti, si applicherebbe la cosiddetta "classifica avulsa", ovvero una mini-classifica che considera solo i risultati degli scontri diretti tra le tre squadre.

In questo scenario, la Roma sarebbe davanti sia a Juventus che a Lazio, grazie a una migliore differenza reti negli scontri diretti. Ma nel caso specifico di un arrivo a pari punti tra sole Juventus e Lazio, i bianconeri sarebbero comunque davanti.

 

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE