13 May, 2025 - 15:11

Fiorentina fuori dall'Europa? La sconfitta della Roma tiene a galla la Viola

Fiorentina fuori dall'Europa? La sconfitta della Roma tiene a galla la Viola

L'ultima giornata di Serie A ha regalato una sorpresa che potrebbe pesare moltissimo sulle sorti europee della Fiorentina: la Viola, ancora scossa dalla recente eliminazione ai supplementari in Conference League per mano del Betis Siviglia, cade anche in campionato, perdendo 2-1 al “Penzo” contro un Venezia agguerrito e bisognoso di punti salvezza.

Una sconfitta pesante, che complica terribilmente la corsa europea dei toscani. La qualificazione a una competizione UEFA sembra ormai appesa a un filo, ma non è ancora detta l’ultima parola: la matematica tiene ancora accese le speranze. Quali incastri dovrebbero verificarsi per garantire ai viola almeno un posto in Conference League? La risposta non è semplice, ma c’è ancora un piccolo spiraglio di luce.

La Fiorentina può ancora qualificarsi in Europa? 

La risposta è sì: i toscani, attualmente noni in classifica, guardano con preoccupazione le squadre che la precedono, sperando in una serie di risultati favorevoli nelle ultime due giornate. Per staccare almeno il biglietto per la Conference League, servirebbe una combinazione non banale di eventi. Innanzitutto, la Roma, attualmente a +4 sui viola, dovrebbe perdere almeno una delle sue due restanti partite.

Poi c'è da sperare che sia il Bologna che il Milan non facciano più punti da qui alla fine: eventualità assolutamente non impossibile. Ma il vero nodo cruciale è rappresentato dalla Coppa Italia. Il Milan, reduce dalla vittoria nel derby di ritorno contro l’Inter, è approdato in finale, dove affronterà il Bologna stellare di Vincenzo Italiano.

Qualora i rossoneri, attualmente ottavi (appena sopra la Fiorentina), dovessero trionfare in Coppa, la situazione si complicherebbe ulteriormente: uno dei posti europei verrebbe assegnato proprio tramite quella competizione, riducendo così le posizioni utili in campionato. Per questo, paradossalmente, il tifo viola dovrà sperare in un successo del Bologna, già in zona Europa via Serie A. Solo così si manterrebbero sei posti europei derivanti dalla classifica.

Dalla speranza al rischio del nulla: Fiorentina a mani vuote per l'Europa

La stagione della Fiorentina sembra ormai segnata da un percorso di alti e bassi. Fino a poche settimane fa, la squadra di Italiano si trovava in una posizione privilegiata, ancora in corsa su tutti i fronti: campionato, Coppa Italia e Conference League. Oggi il rischio concreto è quello di chiudere l’annata a mani vuote. La dolorosa eliminazione in Europa per mano del Betis, giunta ai supplementari dopo una battaglia durissima, ha lasciato pesanti strascichi psicologici e fisici.

In campionato, la squadra ha smarrito brillantezza e cinismo che l'avevano contraddistinta, facendosi superare da rivali più continue. Il colpo di grazia è arrivato a Venezia: una sconfitta pesante, maturata contro una squadra affamata di punti salvezza, che ha sorpreso tutti e ha messo in crisi la solidità difensiva dei toscani, facendo emergere i limiti di una rosa forse troppo spremuta nel finale di stagione. La sensazione è quella di un’occasione sprecata, in un’annata che sembrava potesse regalare molto di più.

Sperare contro ogni logica: il finale che non ti aspetti

In un campionato imprevedibile come questo, dove nulla sembra scontato fino all’ultima giornata, anche i sogni più improbabili possono avere un epilogo inatteso. La Fiorentina, pur ferita, deve tenere accesa la fiammella della speranza. Le prossime due partite saranno da giocare come finali, ma non basterà: servirà anche un occhio attento a quanto accade negli altri campi.

Servirà fortuna, sì, ma anche la consapevolezza di doverci credere fino all’ultimo secondo. Non è più tempo di calcoli o di rimpianti: la Fiorentina deve provare a fare il massimo e incrociare le dita, invocando la sorte. Perché se è vero che l’Europa sembra lontana, è altrettanto vero che, in questo calcio folle, tutto può ancora accadere.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE