20 May, 2025 - 16:32

Cambiamento climatico: superata la soglia critica di 1,5°C

In collaborazione con
Cassiano Maria Teresa
Cambiamento climatico: superata la soglia critica di 1,5°C

Nel corso dell'ultimo anno, la temperatura media annuale del pianeta ha superato per la prima volta di 1,5°C i livelli preindustriali, segnando un punto di svolta nella crisi climatica globale e sottolineando l'urgenza di interventi concreti contro il riscaldamento globale.

Cambiamento climatico, le cause 

L'aumento delle temperature è principalmente attribuibile alle emissioni di gas serra derivanti da attività umane, come l'uso di combustibili fossili e la deforestazione.

Queste attività intensificano l'effetto serra, intrappolando più calore nell'atmosfera terrestre.

Cambiamento climatico, gli effetti 

Il superamento della soglia di 1,5°C ha avuto conseguenze significative:

  • Eventi meteorologici estremi: Si è registrato un incremento di 41 giorni con temperature estreme in diverse regioni del mondo, causando impatti negativi sulla salute umana e sull'agricoltura.
  • Scioglimento dei ghiacci: L'estensione dei ghiacci marini in Artide e Antartide è diminuita significativamente, contribuendo all'innalzamento del livello del mare.
  • Aumento della temperatura degli oceani: la temperatura media della superficie marina ha raggiunto i 20,87°C, influenzando negativamente gli ecosistemi marini.

Possibili soluzioni 

Per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, è fondamentale adottare misure efficaci:

  • Riduzione delle emissioni: implementare politiche per diminuire drasticamente le emissioni di gas serra, promuovendo l'uso di energie rinnovabili e l'efficienza energetica. 
  • Protezione degli ecosistemi: salvaguardare foreste e altre aree naturali che assorbono CO₂, prevenendo la deforestazione e promuovendo la riforestazione.
  • Adattamento ai cambiamenti: sviluppare strategie per affrontare gli impatti già in atto, come la costruzione di infrastrutture resilienti e la pianificazione urbana sostenibile.

L'anno appena trascorso ha rappresentato un campanello d'allarme per l'umanità. Superare la soglia di 1,5°C non significa che l'Accordo di Parigi sia stato violato, ma indica che siamo pericolosamente vicini a quel limite. È imperativo che governi, aziende e cittadini collaborino per implementare soluzioni sostenibili e garantire un futuro vivibile per le prossime generazioni.

A cura di Cassiano Maria Teresa

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE