04 Jul, 2025 - 19:47

Angelo Campani, chi era e come è morto il direttore generale di Credem?

Angelo Campani, chi era e come è morto il direttore generale di Credem?

Angelo Campani, direttore generale di Credem, è scomparso improvvisamente il 4 luglio 2025, lasciando un vuoto profondo nel mondo bancario italiano e nella comunità di Reggio Emilia. Figura di riferimento per il Credito Emiliano, Campani ha dedicato oltre quarant’anni della sua vita professionale alla crescita e allo sviluppo dell’istituto, ricoprendo tutti i principali ruoli manageriali fino al vertice. La sua morte improvvisa ha colpito colleghi, collaboratori e il sistema bancario nazionale, che hanno espresso unanime cordoglio e vicinanza alla famiglia.

Angelo Campani: causa della morte

Angelo Campani è morto a causa di un malore improvviso che lo ha colpito mentre si trovava nel suo ufficio presso la sede di Credem, in via Emilia San Pietro a Reggio Emilia. L’episodio è avvenuto nella mattinata di venerdì 4 luglio, poco dopo le 10. I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi e Campani è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria Nuova, ma ogni tentativo dei medici di salvarlo si è rivelato vano.

La notizia della sua morte ha suscitato sgomento anche perché Campani godeva di buona salute e non aveva mai manifestato problemi fisici evidenti. Non è escluso che venga disposta un’autopsia per chiarire le cause esatte del decesso.

Angelo Campani: età e origini

Angelo Campani era nato il 9 settembre 1962 a Reggio Emilia, città dove ha trascorso tutta la sua vita e dove ha costruito la sua carriera. Aveva quindi 62 anni al momento della scomparsa. Campani ha iniziato a lavorare in Credem nel 1981, subito dopo il diploma all’Istituto tecnico commerciale, entrando come addetto alla cassa in una filiale periferica. Da allora, la sua crescita professionale è stata costante e interamente interna al gruppo bancario emiliano, di cui è diventato una delle figure più rappresentative.

Angelo Campani: moglie e figli

Campani lascia la moglie Daniela, stimata pedagogista, e tre figli: Lorenzo, Eleonora ed Elisabetta. I figli sono nati dal precedente matrimonio con Marialisa, che viene anch’essa citata nei necrologi come parte della famiglia unita nel dolore. La famiglia Campani è molto conosciuta e stimata a Reggio Emilia, sia per l’impegno professionale che per la discrezione nella vita privata.

Carriera

La carriera di Angelo Campani si è svolta interamente all’interno di Credem, dove ha iniziato a lavorare a soli 19 anni nel 1981. Dopo i primi anni nella rete commerciale, ha assunto incarichi di crescente responsabilità, diventando vice direttore generale nel 2011, poi condirettore generale per sei anni e infine direttore generale dal febbraio 2023, succedendo a Nazzareno Gregori.

In questi ruoli, Campani ha coordinato le principali business unit della banca, tra cui finanza, servizi legali, logistica, oltre alle società controllate come Credemleasing e Credemfactor. Era noto per la sua attenzione alle persone e per la capacità di guidare il gruppo con equilibrio e visione strategica. Appassionato di montagna e sport, era tifoso dell’Inter e della Pallacanestro Reggiana.

LEGGI ANCHE