Luglio rappresenta un mese speciale per i fan di Final Fantasy IX: è il periodo in cui, nel lontano 2000, il gioco debuttava su PlayStation 1, segnando la storia dei JRPG e lasciando un segno indelebile nel cuore di milioni di giocatori.
Nel 2025, con l’arrivo del 25° anniversario, le aspettative della community erano alle stelle. In molti speravano in un annuncio clamoroso da parte di Square Enix, magari un remake o una remaster tanto desiderata, capace di riportare a nuova vita le avventure di Gidan, Vivi, Garnet e compagni.
E invece, l’annuncio ufficiale è arrivato, ma non è stato quello che i fan si aspettavano. Niente remake, niente remaster, nessuna versione aggiornata per le piattaforme moderne.
Square Enix ha scelto di celebrare il 25° anniversario di Final Fantasy IX con la pubblicazione di un libro illustrato dedicato a Vivi, uno dei personaggi più amati della saga. L’iniziativa, promossa dalla divisione Manga & Book della casa giapponese, non è passata inosservata, ma ha lasciato molti con l’amaro in bocca.
Il libro, che sarà disponibile solo a maggio 2026, si propone di esplorare il mondo di Vivi attraverso illustrazioni inedite e approfondimenti sul personaggio. Un omaggio raffinato e sicuramente apprezzato dagli appassionati di arte e collezionismo, ma che non risponde alle richieste di chi sperava in un ritorno in grande stile del gioco.
La notizia ha generato reazioni contrastanti tra i fan. Da un lato c’è chi apprezza l’attenzione di Square Enix verso il lato più artistico e narrativo della saga, sottolineando come Vivi sia da sempre uno dei simboli di Final Fantasy IX, capace di incarnare temi profondi come la ricerca di sé e il senso della vita.
Dall’altro lato, però, molti utenti hanno espresso delusione per la mancanza di novità legate al gioco vero e proprio.
Il 25° anniversario sembrava l’occasione perfetta per annunciare un progetto più ambizioso, soprattutto considerando il successo riscosso dai remake di altri capitoli della serie, come Final Fantasy VII.
Invece, Square Enix si è limitata a pubblicare nuovi artwork, annunciare gadget e organizzare piccole iniziative attraverso il sito ufficiale dei festeggiamenti, senza però svelare nulla di concreto sul futuro del titolo.
Nonostante l’assenza di aggiornamenti, Final Fantasy IX resta un titolo ancora oggi estremamente giocabile. La sua storia, i personaggi e le atmosfere continuano a conquistare nuove generazioni di giocatori, grazie anche alle versioni digitali disponibili su diverse piattaforme.
Tuttavia, una “riverniciata” – come sottolineano molti fan – non guasterebbe: un restyling grafico o un remake moderno permetterebbero di riscoprire il capolavoro di Hironobu Sakaguchi con occhi nuovi, valorizzando ancora di più il suo messaggio e la sua eredità.
L’annuncio del libro illustrato non chiude le porte a possibili sorprese future. Square Enix potrebbe ancora avere in serbo progetti legati a Final Fantasy IX, magari in fase di sviluppo segreto.
L’attenzione mediatica e la passione della community sono la prova che il gioco conserva un fascino intramontabile e che la richiesta di un remake o di una remaster resta forte.
Nel frattempo, i fan potranno consolarsi con le iniziative artistiche e collezionistiche promosse per l’anniversario, in attesa che arrivi, prima o poi, l’annuncio che tutti sognano: il ritorno di Final Fantasy IX in una veste completamente rinnovata.