07 Jul, 2025 - 18:03

Olivier Marleix, chi era e come è morto il deputato francese?

Olivier Marleix, chi era e come è morto il deputato francese?

Olivier Marleix è stato uno dei volti più noti della destra parlamentare francese negli ultimi anni. Deputato di lungo corso, presidente del gruppo parlamentare dei Républicains all’Assemblea Nazionale, uomo di partito e amministratore locale, la sua improvvisa scomparsa ha scosso profondamente la politica francese. Il suo suicidio, avvenuto nel luglio 2025, ha lasciato interrogativi e dolore tra colleghi, amici e cittadini che lo hanno conosciuto come figura di riferimento nel panorama politico nazionale.

Olivier Marleix: causa della morte

Olivier Marleix è stato trovato morto nella sua abitazione di Anet, nell’Eure-et-Loir, il 7 luglio 2025. Secondo quanto riportato dai media francesi, la causa della morte è stata identificata come suicidio. Gli agenti della Gendarmerie sono intervenuti dopo che alcune persone vicine al deputato avevano segnalato la sua assenza e la mancanza di notizie da diverse ore.

Le autorità hanno confermato che la pista principale seguita dagli inquirenti è quella del gesto volontario, anche se i dettagli sulle circostanze specifiche non sono stati divulgati pubblicamente, nel rispetto della privacy della famiglia e per la delicatezza della vicenda.

Olivier Marleix: età e origini

Nato il 6 febbraio 1971 a Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi, Olivier Marleix aveva 54 anni al momento della morte. Proveniva da una famiglia impegnata nella vita pubblica: suo padre, Alain Marleix, è stato segretario di Stato e deputato, mentre sua madre, Evelyne Marleix, è stata sindaco di Molompize.

Dopo aver conseguito la laurea all’Institut d’études politiques di Parigi (Sciences Po) e un DEA in diritto pubblico all’Università d’Auvergne, Marleix ha intrapreso la carriera politica già da giovane, seguendo le orme familiari e distinguendosi per il suo impegno nei movimenti giovanili gaullisti.

Olivier Marleix: moglie e figli

Olivier Marleix era padre di due figlie. Sulla sua vita privata, Marleix ha sempre mantenuto una certa riservatezza, evitando di esporre pubblicamente la sua famiglia. Nonostante la notorietà acquisita negli anni, ha scelto di proteggere la privacy delle sue figlie e della sua cerchia più stretta, concentrando la propria immagine pubblica principalmente sull’attività politica e istituzionale.

Carriera

La carriera di Olivier Marleix si è sviluppata tra incarichi amministrativi, ruoli istituzionali e funzioni di partito. Dopo le prime esperienze nei gabinetti ministeriali e come consigliere presso la Presidenza della Repubblica sotto Nicolas Sarkozy, Marleix è stato eletto sindaco di Anet nel 2008 e ha mantenuto la carica fino al 2017. Dal 2012 è stato deputato della seconda circoscrizione dell’Eure-et-Loir, venendo rieletto più volte grazie al forte radicamento territoriale.

Nel 2022 è stato scelto come presidente del gruppo parlamentare dei Républicains all’Assemblea Nazionale, ruolo che ha ricoperto fino al 2024. Durante il suo mandato si è distinto per la difesa delle posizioni conservatrici, la partecipazione a commissioni d’inchiesta di rilievo – come quella sull’acquisizione di Alstom da parte di General Electric – e l’impegno per la trasparenza e l’etica pubblica, tanto da ricevere il “prix éthique” dall’associazione Anticor. Marleix ha inoltre pubblicato diversi libri su temi politici e sociali, consolidando la sua reputazione come intellettuale della destra francese.

La sua morte improvvisa rappresenta una grave perdita per il partito e per la politica francese, lasciando aperti molti interrogativi sulle pressioni e le difficoltà che possono colpire anche le figure di maggiore esperienza e responsabilità.

 

LEGGI ANCHE