07 Jul, 2025 - 18:08

Roman Starovoit, chi era e come è morto l'ex ministro russo?

 Roman Starovoit, chi era e come è morto l'ex ministro russo?

Roman Starovoit è stato una figura politica di rilievo in Russia, noto soprattutto per il suo ruolo come ministro dei Trasporti e come governatore della regione di Kursk. La sua morte improvvisa e tragica ha suscitato grande attenzione mediatica, soprattutto per le circostanze che l’hanno accompagnata. In questo articolo approfondiremo chi era Roman Starovoit, la causa della sua morte, la sua età e origini, la sua famiglia e la sua carriera politica.

Roman Starovoit: causa della morte

Roman Starovoit è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo, una cittadina vicino a Mosca, con una ferita da arma da fuoco alla testa. Le autorità russe, tra cui il Comitato Investigativo, hanno indicato il suicidio come causa più probabile della sua morte. La notizia è arrivata poche ore dopo che il presidente Vladimir Putin lo aveva rimosso dall’incarico di ministro dei Trasporti, a seguito di disagi e problemi nel traffico aereo russo, attribuiti alla sua gestione.

Secondo le ricostruzioni, Starovoit si sarebbe tolto la vita con una pistola che gli era stata donata come premio dal Ministero degli Interni nel 2023. La morte sarebbe avvenuta probabilmente nella notte tra sabato e domenica, e il corpo è stato ritrovato solo dopo diverse ore. Alcuni media russi hanno anche riferito che Starovoit era coinvolto in un’inchiesta per frode relativa a fondi destinati alla costruzione di strutture difensive nella regione di Kursk, e che il suo ex vice e successore era stato arrestato e avrebbe testimoniato contro di lui. Questi elementi potrebbero aver influito sul suo stato d’animo negli ultimi giorni.

Roman Starovoit: età e origini

Roman Vladimirovich Starovoit è nato il 20 gennaio 1972 nella città di Kursk, in Russia. Suo padre lavorava in una centrale nucleare e la famiglia si trasferì poi a Sosnovy Bor, nella regione di Leningrado, dove Starovoit trascorse l’infanzia. Aveva 52 anni al momento della sua morte.

Ha studiato ingegneria termica presso l’Università Tecnica Baltica D. F. Ustinov, laureandosi nel 1995. Successivamente ha conseguito ulteriori titoli, tra cui una laurea in amministrazione pubblica e un dottorato in scienze pedagogiche, dimostrando un percorso formativo solido e variegato. Ha inoltre frequentato programmi di formazione per la gestione delle risorse umane e l’amministrazione pubblica presso istituzioni di alto livello in Russia.

Roman Starovoit: moglie e figli

Le informazioni pubbliche riguardo alla vita privata di Roman Starovoit sono limitate. Non sono emersi dettagli precisi sul nome della moglie o sul numero e i nomi dei figli. Tuttavia, alcune fonti indicano che Starovoit aveva una famiglia e che la sua morte ha lasciato un vuoto anche sul piano personale, oltre che politico. La riservatezza sulla sua vita privata è comune tra i politici russi di alto livello, soprattutto in contesti delicati come quello attuale.

Carriera

Roman Starovoit ha avuto una lunga carriera nel settore pubblico e politico, con un focus particolare sulle infrastrutture e la gestione territoriale. Ecco i punti salienti della sua carriera:

  • Anni '90 e primi 2000: Ha iniziato la sua carriera nel settore privato, lavorando come direttore esecutivo e CEO in diverse aziende, soprattutto nel campo degli investimenti e delle costruzioni.
  • 2005-2012: Ha ricoperto ruoli di rilievo nell’amministrazione di San Pietroburgo, occupandosi di investimenti e progetti strategici.
  • 2012-2018: È stato capo dell’Agenzia Federale per le Strade (Rosavtodor), dove ha guidato programmi nazionali per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture stradali.
  • 2018-2024: È stato nominato governatore della regione di Kursk, una posizione chiave soprattutto dopo l’inizio del conflitto con l’Ucraina, dato che la regione confina con il territorio ucraino. Durante il suo mandato, la regione è stata coinvolta in operazioni militari e ha visto un aumento della militarizzazione.
  • Maggio 2024 - Luglio 2025: È stato nominato ministro dei Trasporti della Federazione Russa da Vladimir Putin. Il suo ministero è stato segnato da sfide significative, tra cui disagi nel traffico aereo causati da attacchi ucraini e problemi organizzativi.

 

LEGGI ANCHE