10 Jul, 2025 - 14:15

Soleil Noir su Netflix: perché vale la pena guardare questa serie

Soleil Noir su Netflix: perché vale la pena guardare questa serie

Tra le nuove proposte originali di Netflix, se ami lo stile cupo e thriller, non puoi perderti la nuova miniserie francese, Soleil Noir.

In sei episodi, questa serie mescola tensione, introspezione e mistero, raccontando con pathos la parabola tormentata di un ex agente chiamato a fare i conti con un passato irrisolto.

È un noir contemporaneo che parla di colpa e identità, e lo fa evitando facili scorciatoie e clichet. Scopriamo i dettagli di questa nuova uscita su Netflix. 

Perché non devi perderti la mini-serie Soleil Noir su Netflix

Prima di continuare nella lettura, guarda il trailer in italiano grazie al canale MovieDigger:

Disponibile da ieri, 9 luglio, Soleil Noir ci trasporta nel cuore della Provenza, tra campi di lavanda e profumi inebrianti. Ma dietro questa facciata idilliaca si nasconde un thriller carico di tensione e mistero.

La storia ruota attorno a una prestigiosa tenuta di fiori, gestita da una ricca e potente famiglia.

Isabelle Adjani, che ha da poco festeggiato il suo settantesimo compleanno nel film, si intende, interpreta la matriarca, una donna borghese, elegante e disposta a tutto per proteggere il suo mondo e i suoi segreti.

L'equilibrio della famiglia viene sconvolto dall'arrivo di una giovane donna in fuga, interpretata dalla talentuosa Ava Baya. In cerca di un rifugio, trova lavoro come raccoglitrice di fiori nella tenuta.

Ma la sua permanenza prende una piega drammatica quando il patriarca della famiglia, il suo datore di lavoro, muore improvvisamente. In un attimo, tutti i sospetti ricadono su di lei, la straniera appena arrivata.

La sua situazione precipita quando, contro ogni previsione, si scopre che il defunto le ha lasciato una parte non indifferente della sua eredità. Una rivelazione che fa emergere una verità sconvolgente: la giovane donna non è un'estranea, ma la figlia illegittima di quell'uomo, un pezzo di un passato che tutti credevano sepolto.

In questo intrigo familiare, Isabelle Adjani brilla nel ruolo della vedova pronta a difendere con le unghie e con i denti il suo status e quello dei suoi figli.

Ma Ava Baya non è da meno e ci regala un'interpretazione intensa e credibile di una madre braccata, catapultata in un mondo che non le appartiene e che la vede come una minaccia da eliminare.

Un duo di registi e un cast strepitosi

Già queste due performance valgono la visione di queste sei puntate. Ma non è tutto. Il cast è fenomenale! Arricchito da un gruppo di attori di talento, tra cui Guillaume Gouix, Louise Coldefy e Claire Romain nei panni dei fratelli eredi, e la presenza di volti noti come Thibault de Montalembert (il mitico Mathias di Chiami il mio agente!).

Dietro la macchina da presa di Soleil Noir c'è un duo di registi, Marie Jardillier ed Édouard Salier, che promette di creare un'esperienza visiva raffinata e potente.

La serie gioca sul contrasto tra la bellezza abbagliante dei campi di fiori provenzali e l'oscurità soffocante dei segreti che nascondono. Più che cercare lo shock a ogni costo, Soleil Noir sembra voler costruire un'atmosfera, una tensione psicologica che si insinua lentamente sotto la pelle dello spettatore.

 Sarà un racconto di suggestioni, più che di spiegazioni. Una scommessa ambiziosa, che punta a unire l'eleganza visiva a una narrazione inquietante, pronta a rendere la vostra estate indimenticabile.

Una grande saga estiva, insomma, capace di affascinare e coinvolgere. Sei episodi carichi di suspense, drammi familiari e colpi di scena, tutti disponibili in un'unica soluzione, per un binge-watching che profuma di lavanda e di mistero. 

LEGGI ANCHE