10 Jul, 2025 - 14:42

Chi è Yaxi Liu, l’attrice protagonista de La città proibita su Netflix con Marco Giallini

Chi è Yaxi Liu, l’attrice protagonista de La città proibita su Netflix con Marco Giallini

Con il suo volto intenso e una recitazione misurata ma carismatica, Yaxi è la protagonista femminile di La città proibita, al primo posto tra i film più visti in Italia, accanto a nomi come Marco Giallini e Sabrina Ferilli.

Classe 1996, cresciuta tra Pechino e Londra, Liu ha alle spalle una formazione solida in ambito teatrale e cinematografico, ma è proprio grazie a questa produzione internazionale che sta attirando l’attenzione del grande pubblico.

La sua interpretazione ci fa innamorare di un personaggio complesso che si muove tra passato e presente, Oriente e Occidente. Scopriamo i dettagli su questa attrice internazionale.

Yaxi Liu, da controfigura di Mulan a nuova eroina d'azione: la scommessa di Gabriele Mainetti

Quella di Yaxi Liu, l'incredibile artista marziale cinese che, sembra quasi una favola. Dopo una vita passata nell'ombra come stuntwoman, è stata scelta da Gabriele Mainetti per essere la protagonista del suo nuovo, attesissimo action movie,

La città proibita che è già al primo posto tra i film più visti nel nostro paese. 

Nata in Cina in una famiglia con una profonda tradizione nelle arti marziali, Yaxi ha iniziato il suo percorso di formazione da bambina.

Mentre le sue coetanee giocavano, lei imparava a padroneggiare discipline come il Wushu e il Taekwondo, trasformando il suo corpo in uno strumento di potenza e grazia. Una passione che, crescendo, è diventata una professione.

Per anni, ha lavorato nell'ombra delle grandi produzioni asiatiche, prestando il suo talento e il suo coraggio come stuntwoman e controfigura. Il suo curriculum vanta persino un titolo colossale: è stata lei a realizzare le scene più rischiose per l'attrice Liu Yifei nel live-action Disney Mulan.

Il suo mondo era quello delle acrobazie, delle cadute e dei combattimenti coreografati, un lavoro essenziale ma invisibile al grande pubblico.

Fino a quando, un giorno, Gabriele Mainetti, il regista che ha rivoluzionato il cinema di genere italiano con Lo chiamavano Jeeg Robot, si è imbattuto per caso in uno dei suoi video su Instagram.

È rimasto folgorato dalla sua abilità, dalla sua energia, dalla sua presenza scenica. Ha capito di aver trovato la sua protagonista, la Mei che cercava per La città proibita.

Guarda il trailer ufficiale:

Il percorso per diventare la protagonista non è stato affatto semplice

Il percorso, però, non è stato così semplice. Il primo provino, a detta dello stesso Mainetti, non fu convincente.

Yaxi era una performer eccezionale, ma le mancava ancora la profondità dell'attrice. La svolta è arrivata durante una conversazione più intima, in cui lei si è aperta, ha raccontato il suo vissuto, le difficoltà di essere nata come terzogenita in un paese segnato dalla politica del figlio unico, e i sacrifici fatti dalla sua famiglia.

In quel momento, Mainetti ha visto oltre la stuntwoman. Ha visto la donna, l'artista, e ha capito che quella fragilità, unita a quella forza fisica, era esattamente ciò che serviva al suo personaggio.

La città proibita rappresenta, quindi, il suo debutto assoluto come attrice protagonista, un salto nel vuoto che potrebbe consacrarla a livello internazionale.

Nonostante questa improvvisa notorietà, rimane una figura estremamente riservata sulla sua vita privata. Il suo profilo Instagram, che un tempo era solo una vetrina per le sue incredibili abilità da stunt, è diventato il diario di bordo di questa nuova, straordinaria avventura.

La sua è la storia di un talento emerso dall'ombra, di una donna che ha trasformato la disciplina delle arti marziali in un'arte espressiva, dimostrando che, a volte, per diventare una stella, non serve cercare i riflettori. A volte, sono i riflettori a trovare te.

LEGGI ANCHE