12 Jul, 2025 - 22:27

Brick su Netflix: il thriller con tanti difetti, ma che non smetterai di guardare

Brick su Netflix: il thriller con tanti difetti, ma che non smetterai di guardare

Brick, ora disponibile su Netflix e già al primo posto della classifica, è uno di quei titoli che ti si piantano nella testa, ma anche nello stomaco. 

Immaginate un film così pieno di difetti da farvi roteare gli occhi, ma con un mistero così potente da impedirvi di cambiare canale.

Ecco "Brick", il nuovo thriller psicologico tedesco di Netflix, vi metterà di fronte a un dilemma: è un film terribile o una trappola geniale? La risposta, probabilmente, sta nel mezzo, e la vostra capacità di arrivare ai titoli di coda dipenderà da quanto vi lascerete sedurre dalla sua assurda e intrigante premessa.

Brick su Netflix, nonostante i difetti, non smetterai di guardarlo

Prima di continuare nella lettura, guarda il trailer ufficiale, grazie a Mr. Movie Italia:

La storia è presto detta: Tim e Olivia sono una coppia in piena crisi, sull'orlo di una separazione che sembra inevitabile. Ma ogni piano viene mandato all'aria quando, una mattina, si svegliano e scoprono che un impenetrabile e sinistro muro di mattoni è apparso dal nulla e ha sigillato il loro appartamento.

Intrappolati senza poter uscire, scoprono presto di non essere i soli: l'intero condominio è prigioniero.

Sgombriamo subito il campo da ogni equivoco: "Brick" è un film costruito su fondamenta fragilissime. La sua più grande colpa è una totale mancanza di fiducia nell'intelligenza del suo pubblico.

Il simbolismo, ad esempio, viene sbattuto in faccia con la delicatezza di un martello pneumatico. Il muro che blocca fisicamente la coppia è una metafora della loro crisi emotiva? Certo. Ma nel caso non lo aveste capito, il film ve lo ripeterà fino allo sfinimento.

I dialoghi spesso sfiorano il ridicolo

A questo si aggiungono dialoghi che spesso sfiorano il ridicolo. Preparatevi a sussultare quando, nel tentativo di spiegare il mistero, un personaggio suggerisce che potrebbero essere stati gli alieni perché "ha visto dei video di UFO su TikTok".

È un momento di scrittura così pigra e artificiosa che vi farà desiderare di essere voi a sostare dietro un muro impenetrabile, per non doverlo sentire. Le interpretazioni, spesso sopra le righe e degne di una soap opera, completano un quadro tutt'altro che incoraggiante.

Eppure, nonostante questa montagna di difetti, la domanda sorge spontanea: perché si continua a guardare? E perché è arrivato al primo posto tra i film più visti?

Perché, nonostante i difetti, questo film funziona?

La risposta è semplice: il mistero funziona. La natura da "escape room infernale" della situazione è diabolicamente avvincente.

Il desiderio di avere delle risposte, di capire perché quel muro è lì e come si possa fuggire, diventa una forza motrice tanto per i personaggi quanto per lo spettatore. Si crea un bisogno quasi primordiale di risolvere l'enigma, che spinge a perdonare le numerose ingenuità della sceneggiatura.

Un altro punto a favore è che la storia non si limita alla noiosa dinamica della coppia protagonista. L'interazione con gli altri inquilini aggiunge pepe e, soprattutto, un po' di cuore.

In particolare, la presenza di un nonno protettivo e della sua giovane nipote regala al film un'ancora emotiva inaspettata, facendoci sperare sinceramente nella loro salvezza.

Ad essere onesti, "Brick" non si accontenta della sua premessa iniziale: alza costantemente la posta in gioco, introducendo, per esempio, antagonisti umani e persino un omicidio per mantenere alta la tensione.

Alla fine, "Brick" è l'equivalente cinematografico di quel cibo spazzatura che sapete già a priori che non vi fa bene alla salute, ma che non riuscite a smettere di mangiare.

Per una visione in streaming con gli amici, questo è il film giusto. Un thriller imperfetto, a tratti goffo, ma con un'idea centrale così forte da tenervi incollati fino al suo finale sorprendentemente soddisfacente.

Un potenziale non sfruttato, certo, ma un "successo mancato" che, in qualche modo, riesce a vincere la sua scommessa.

LEGGI ANCHE