Una notizia che sorprende e, in gran parte, delude i fan della fiction di Rai 1: Calogiuri non ci sarà più nella nuova stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore.
Il personaggio interpretato da Alessio Lapice, entrato nel cuore del pubblico per la sua lealtà e il legame speciale con la protagonista, esce di scena.
Perché è stata presa questa decisione? E come questo amato personaggio uscirà di scena? Analizziamo le dichiarazioni ufficiali e ipotizziamo cosa cambierà senza di lui nel cast.
Un fulmine a ciel sereno. Così i milioni di fan di Imma Tataranni - Sostituto Procuratore hanno vissuto la notizia che ha scosso le fondamenta della loro serie preferita. Il maresciallo Ippazio Calogiuri, l'affascinante e tormentato braccio destro della protagonista, non farà parte della prossima stagione.
Un addio che non è frutto di rumors, ma è stato confermato dai diretti interessati, e che nasconde una scelta narrativa tanto dolorosa quanto coraggiosa, destinata a cambiare per sempre il volto di una delle fiction più amate della Rai.
A mettere la parola fine alle speculazioni è stato lo stesso Alessio Lapice, l'attore che ha dato corpo e anima a Calogiuri.
Durante un'intervista, l'attore ha spento le speranze dei fan con una dichiarazione tanto onesta quanto definitiva: "Di Imma Tataranni ci sarà un’altra stagione, io molto probabilmente non ci sarò".
Lapice ha spiegato che si tratta di una decisione maturata con grande rispetto per il pubblico e per un personaggio che ha amato profondamente, precisando che, sebbene la porta non sia chiusa per sempre, al momento il suo ritorno non è previsto nel copione.
La risposta arriva direttamente dalla sala di scrittura e svela una visione artistica ben precisa. Il produttore Salvatore De Mola ha ammesso che dire addio ad Alessio "è stato doloroso", ma lo ha definito un passo "necessario per far evolvere la serie".
La produzione ha sentito il bisogno di liberare Imma dalla narrazione che la voleva quasi unicamente definita dalla sua tensione sentimentale con Calogiuri. Ridurre tutto a quella storia d'amore, hanno spiegato, sarebbe stato un tradimento verso i romanzi originali, dove quel legame era appena un'eco lontana.
L'obiettivo è chiaro: puntare su una Imma autonoma, libera, una donna forte la cui identità non dipende dall'uomo che ha accanto.
Del resto, il finale della quarta stagione aveva già preparato il terreno per questo strappo. Avevamo lasciato Calogiuri e Imma su un bivio emotivo straziante. Dopo averla aiutata in un'ultima, pericolosa indagine, il maresciallo, ormai trasferitosi, le aveva fatto la proposta più disperata: scappare insieme.
Il rifiuto di Imma, la sua scelta di rimanere fedele a se stessa e alla sua vita, ha segnato la fine non solo della loro relazione, ma anche della presenza di Calogiuri nelle dinamiche che la riguardano.
La stessa Vanessa Scalera (Imma) aveva scherzosamente espresso una certa "gelosia" verso quel rapporto, definendo Calogiuri quasi troppo "sdolcinato" per il carattere spigoloso della sua protagonista.
Il futuro, dunque, vedrà una Imma diversa, sicuramente più sola ma più padrona del proprio destino, delle proprie relazioni, delle proprie amicizie e, soprattutto, sel proprio lavoro di pubblico ministero.
Alessio Lapice ha già voltato pagina, con nuovi progetti all'orizzonte. Presto lo vedremo protagonista di “L’altro te”, una nuova serie che si addentra nel mondo insidioso delle app di incontri, per poi tornare su Rai 1 in un ruolo più romantico nella fiction “Roberta Valente – Notaio in Sorrento”.
A coronare questo periodo d'oro è arrivato anche il prestigioso Nastro d’Argento per la sua interpretazione in “La vita che volevi”, a conferma che l'addio a Matera non è una fine, ma l'inizio di un capitolo ancora più intenso per la sua carriera.
Ai fan non resta che abituarsi a un nuovo equilibrio, nella consapevolezza che, a volte, anche gli addii più dolorosi servono a far crescere i personaggi che amiamo.