19 Jul, 2025 - 16:16

Delirio su Netflix: cosa aspettarsi e se vale il tuo tempo

Delirio su Netflix: cosa aspettarsi e se vale il tuo tempo

Delirio è arrivato su Netflix senza troppo clamore, ma ha rapidamente catturato l’attenzione di chi ama i thriller mentali e le atmosfere cupe.

Tratto dal romanzo di Laura Restremo, con una trama che mescola realtà e allucinazione, il film ti trascina nel caos mentale del protagonista, lasciandoti spesso con più domande che risposte.

Ma vale davvero la pena guardarlo? In questa recensione senza spoiler analizziamo questa serie che fa della pazzia il suo punto di forza.

Vale la pena guardare Delirio, la serie colombiana su Netflix?

Questa storia si insinua sotto la pelle e lascia un'inquietudine che persiste a lungo dopo i titoli di coda. "Delirio", la nuova, attesissima produzione colombiana uscita su Netflix il 18 luglio 2025, è quella che si definisce un'autopsia spietata dei traumi familiari, ambientata in una Bogotà divisa in caste sociali e le cui cicatrici sono ancora visibili.

Tratta dall'omonimo, pluripremiato romanzo di Laura Restrepo – un'opera che il premio Nobel José Saramago definì un capolavoro – la serie non è un semplice thriller psicologico.

È un viaggio vertiginoso nella mente di una donna, Agustina Londoño, e, attraverso di lei, nell'anima ferita di un intero paese segnato dal narcotraffico e da segreti inconfessabili.

La trama di Delirio

Prima di tutto guarda il trailer ufficiale grazie a Movie Digger:

Immaginate di tornare a casa dopo un breve viaggio e di trovare la persona che amate trasformata in un'estranea. È ciò che accade a Fernando Aguilar, un pacato professore universitario, quando ritrova sua moglie Agustina in preda a un delirio incomprensibile, disconnessa dalla realtà e priva di memoria, al suo ritorno da un viaggio di soli due giorni. 

Inizia così la sua disperata ricerca di risposte, un'indagine che lo costringerà a scavare non solo negli eventi recenti, ma anche nel passato torbido della famiglia di sua moglie, che lui non conosce, riportando a galla un amore giovanile e figure oscure come il misterioso "Mida".

Un cast di primo livello per questa serie tv

A dare un volto a questa discesa nell'oscurità è un cast di primo livello del cinema colombiano.

Una maestosa Estefanía Piñeres interpreta la fragile e tormentata Agustina, mentre Juan Pablo Raba veste i panni del marito Fernando, il punto di vista saggio, lucido e amorevole in questo labirinto di ricordi e bugie.

Accanto a loro, figure chiave come la dominante madre di Agustina, interpretata da Paola Turbay, e il suo enigmatico amore passato, a cui presta il volto Juan Pablo Urrego, completano un quadro umano complesso e credibile.

Vale la pena guardare Delirio? Secondo me sì

La vera forza di "Delirio" risiede nella sua struttura narrativa, ereditata direttamente dal romanzo. La storia non è lineare, ma frammentata, un mosaico di voci e prospettive che ci permette di vivere il caos interiore di Agustina.

Questa scelta stilistica, audace e immersiva, promette di rendere gli otto episodi della serie un'esperienza intensa e profondamente riflessiva, lontana dai canoni del thriller convenzionale.

Per chi cerca una serie sfidante, che costringa a confrontarsi con le zone d'ombra della psiche e della storia, "Delirio" è imperdibile. Preparatevi a entrare in un mondo dove la follia di una donna diventa lo specchio della follia di un'intera epoca.

Laura Restrepo ha dichiarato di essere soddisfatta del risultato di questa serie, tanto da aver visto in questa storia gran parte del suo libro.

LEGGI ANCHE