Le vacanze di Natale 2025 saranno tutte a tema Stranger Things, questo ormai già si sa. I fan aspettano dal 2022 notizie sull'uscita su Netflix della quinta stagione e finalmente hanno potuto avviare il loro conto alla rovescia.
Già il quarto capitolo della serie aveva rilasciato episodi più lunghi, rispetto ai primi tre. Questa volta però, dobbiamo aspettarci quasi dei mini-film, perché c'è ancora tanto da raccontare e questo dovrà essere il gran finale di una storia seguitissima.
Ogni porta della trama lasciata aperta dovrà chiudersi con un epilogo credibile e soddisfacente: le pretese sono alte e con l'uscita scaglionata tra novembre 2025 e gennaio 2026, i creatori, i fratelli Duffer, hanno creato la loro formula segreta per non deludere: prendersi tutto il tempo.
Sì, gli episodi di Stranger Things 5 sicuramente avranno una durata ampia, ma non come hanno detto gli ultimi rumor: si parlava addirittura di due ore e mezza o tre ore ad episodio. Ci ha pensato Ross Duffer, co-creatore della serie, a intervenire e fare chiarezza sulle voci.
Tra le sue storie di Instagram, ha smentito scrivendo "lol, nemmeno lontanamente accurate", sotto la lista delle famose durate (fake) trapelate.
Era questo lo screen che girava online sulle tempistiche degli episodi:
Ross Duffer about the fake episode runtimes photo of 'STRANGER THINGS 5':
— Stranger Things Updates (@Updates_SThings) July 18, 2025
“Lol not even close to accurate”#StrangerThings5 pic.twitter.com/qctOHjyUJl
Insomma, non c'è da fare affidamento su questo elenco.
Non tutti gli episodi dureranno due o tre ore, ma questi dati non sono risultati poi così irrealistici, perché le puntate lunghe avrebbero giustificato bene anche la decisione di Netflix di dividere tutta la stagione in tre parti. Ross, comunque, ha messo fine alla questione.
Emozioni e attesa si mischiano per creare un momento carico di hype per l'ultima stagione di Stranger Things. Ricordiamo che usciranno 8 episodi suddivisi in tre volumi:
Rivediamo di seguito il trailer rilasciato da Netflix:
La formula della durata degli episodi, insomma, è segreta e resterà segreta.
Chiudere una stagione così amata, ma soprattutto complessa, tuttavia, sappiamo richiede tempo, e infatti i Duffer se ne sono presi molto per poterci lavorare. Ogni personaggio dovrà avere il finale che merita, con una conclusione che dovrà rivelarsi soddisfacente. Ci aspettiamo comunque episodi lunghi, una scelta narrativa che non sarebbe una sorpresa, visto che già nella quarta stagione avevamo l'episodio finale che sfiorava i 150 minuti.
Gli stessi attori hanno definito epici questi nuovi episodi, nati proprio per approfondire la trama e sciogliere tutti i nodi. Il lungo lavoro di post-produzione, gli effetti speciali, la necessità di creare un finale il più cinematografico possibile giustificherebbero a pieno la durata estesa degli episodi.
Ci si chiede già se sarebbe stato meglio avere più puntate dalla durata minore o se, invece, affrontare dei piccoli grandi film si rivelerà più soddisfacente, poiché creerà sicuramente quella sensazione di "effetto saga" piuttosto che il solito "effetto maratona di serie tv".
Probabilmente, dovremo aspettare il rilascio su Netflix per scoprire con certezza quanto durerà ogni singolo episodio.