12 Aug, 2025 - 15:00

Gaza, prosegue il lavoro diplomatico di Meloni: cosa si sono detti la premier e il principe arabo Al Saud?

Gaza, prosegue il lavoro diplomatico di Meloni: cosa si sono detti la premier e il principe arabo Al Saud?

Continua il lavoro diplomatico di Giorgia Meloni per Gaza. La presidente del Consiglio ha avuto oggi una conversazione telefonica con il principe ereditario e primo ministro dell’Arabia Saudita, Mohamed bin Salman Al Saud. Il colloquio ha permesso di condividere gli ultimi sviluppi del conflitto a Gaza, nonché i principali temi della collaborazione bilaterale.

In riferimento alla situazione nella Striscia, i due leader hanno espresso preoccupazione per le decisioni del governo israeliano, che rischiano di portare a un’ulteriore escalation militare. Entrambi hanno sottolineato l’opportunità di giungere a una cessazione delle ostilità, per porre fine alla drammatica crisi umanitaria e avviare la ricostruzione di Gaza, dove il ruolo dei Paesi arabi resta fondamentale.

Meloni ha ribadito, come già fatto ieri al presidente Abbas, la necessità che Hamas rilasci immediatamente e incondizionatamente gli ostaggi e accetti di non poter avere un ruolo nel futuro della Striscia. Il colloquio telefonico è stato anche l’occasione per riaffermare la volontà di approfondire la collaborazione bilaterale in tutti gli ambiti di comune interesse.

Meloni sente Al Saud: cosa ha detto su Gaza

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha parlato con il principe ereditario e primo ministro dell’Arabia Saudita, Mohamed bin Salman Al Saud. Nel corso della conversazione, i due leader hanno discusso degli ultimi sviluppi del conflitto a Gaza e di temi riguardanti la cooperazione bilaterale tra Italia e Arabia Saudita. Ampio spazio è stato dedicato alla questione palestinese: entrambi si sono detti preoccupati per la situazione umanitaria della Striscia.

Ora, l’urgenza è arrivare a un cessate il fuoco, alla restituzione degli ostaggi e all’avvio della ricostruzione di Gaza. Per quest’ultimo obiettivo, ha spiegato Meloni, sarà fondamentale la partecipazione dei Paesi arabi. Già nella giornata di ieri, 11 agosto 2025, la presidente del Consiglio aveva parlato con il presidente palestinese Mahmoud Abbas.

La collaborazione bilaterale

L’incontro è stato anche un’occasione per ribadire la comune volontà di rafforzare la collaborazione bilaterale in tutti gli ambiti di interesse reciproco. Già lo scorso gennaio, Italia e Arabia Saudita avevano iniziato a discutere di partenariato e possibili progetti in più settori. Non sono state diffuse ulteriori informazioni da parte di Palazzo Chigi dopo il colloquio odierno.

In passato, la presidente del Consiglio si era mostrata molto critica nei confronti dei Paesi arabi e di possibili collaborazioni. Ora, invece, appare in prima linea per il mantenimento di buoni rapporti, soprattutto con l’Arabia Saudita.

Meloni e la questione palestinese

Dopo mesi in cui non era mai arrivata una condanna ufficiale da parte del governo italiano nei confronti di Israele, ora sembra che qualcosa stia cambiando. Nei giorni scorsi, la premier ha avuto diversi colloqui telefonici: prima con il leader israeliano Netanyahu, esprimendo il proprio dissenso per quanto sta accadendo a Gaza, e poi, ieri, con il presidente palestinese Mahmoud Abbas.

Tuttavia, il riconoscimento ufficiale della Palestina, come annunciato da altre cancellerie europee, appare ancora lontano. Per Meloni, infatti, è necessario raggiungere prima una pace giusta, liberare gli ostaggi e solo dopo affrontare il tema del futuro della Palestina.

LEGGI ANCHE