Fratelli d'Italia è il primo partito preferito dagli italiani da tre anni a questa parte. Il movimento politico della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, continua a crescere e a tenere lontano il Partito Democratico, attestandosi attorno al 30% delle preferenze. Dati che non lasciano troppo spazio alla fantasia, soprattutto se confrontati con quelli degli altri partiti della coalizione di centrodestra. Insomma, Meloni non sembra a rischio al momento, ma la fiducia nei confronti del suo governo comincia a calare.
Secondo un sondaggio di YouTrend per SkyTG24, l'esecutivo nazionale starebbe perdendo il sostegno dell'elettorato rispetto al passato: il 32% degli italiani promuove l'operato di Meloni, ma più del 60% non è soddisfatto. Cala la fiducia anche nei leader politici: solo i co-portavoce di Avs, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, guadagnano punti rispetto a un mese fa.
Infine, un ultimo rilievo sulla riforma della giustizia, che gode dell'appoggio di buona parte degli italiani: il 47% è favorevole, mentre il 29% voterebbe no a un eventuale referendum che dovrebbe tenersi nel 2026. Proprio il voto popolare sarà un momento fondamentale per il governo di Meloni per riconfermare la fiducia in vista del 2027, anno delle elezioni nazionali.
Leader del partito preferito dagli italiani ma messa in discussione dagli elettori. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha di fronte a sé una situazione paradossale nei sondaggi: secondo l'ultima rilevazione di YouTrend per SkyTG24, sembra che circa il 32% degli italiani abbia fiducia nel governo Meloni, mentre il 63% non vede di buon occhio l'esecutivo nazionale. Solo il 5% degli elettori non esprime un parere. In breve, cresce la sfiducia nei confronti del governo.
Eppure altri sondaggi, basati sulle intenzioni di voto, danno FdI come primo partito e Meloni come leader indiscusso nella coalizione di centrodestra.
Crolla anche la fiducia nei confronti dei leader politici. Resta sempre primo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il 59% della fiducia; seconda Meloni, che si attesta attorno al 33%; terzo il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, con il 27%. Seguono il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, con il 26%, e infine la segretaria dem Elly Schlein, con il 24%.
In crescita solo i co-portavoce di Alleanza Verdi Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, che si attestano tra il 18% e il 20%. Nel caso delle rilevazioni sui leader politici, Meloni si dimostra ancora una delle figure centrali politiche preferite dagli italiani.
???? Sondaggio Youtrend
— Sondaggi Bidimedia (@SBidimedia) August 12, 2025
???? netto calo per la fiducia nel Governo
????????Solo il 32% giudica positivamente l'operato del Governo Meloni
sondaggio completo????????https://t.co/v9jVePLcgg pic.twitter.com/VRHHtrhdYt
Grande attesa per il probabile referendum del prossimo anno sulla riforma della giustizia. Il voto popolare sarà fondamentale per capire se gli italiani apprezzano o meno le riforme della presidente del Consiglio e del suo governo: una sconfitta alle urne potrebbe portare al naufragio di una delle modifiche più richieste dall'esecutivo nazionale o addirittura alla caduta del governo.
Per ora, il 47% degli italiani è favorevole alla riforma della giustizia, mentre il 29% si dice contrario. Ancora, il 24% degli intervistati è indeciso sul referendum: è proprio questa base che andrà convinta.