16 Aug, 2025 - 17:02

Assegno di Inclusione di agosto 2025 non pagato? Ecco perché

Assegno di Inclusione di agosto 2025 non pagato? Ecco perché

A partire dal 14 agosto 2025, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione dovrebbero aver iniziato a ricevere il pagamento mensile.

Rispetto alle tempistiche ordinarie, ad agosto c’è stato un anticipo dei pagamenti, per via della concomitanza con la festività di Ferragosto.

Tuttavia, alcuni cittadini potrebbero non aver ricevuto l’importo e, in questo articolo, ti spiegherò il perché.

Intanto, ti invito a visualizzare il video YouTube di Bonus e Pagamenti che affronta la questione, spiegando il perché del caos delle ricariche di agosto.

 

Perché non è arrivato l’Assegno di Inclusione il 14 agosto?

L’arrivo del pagamento dell’Assegno di Inclusione di agosto 2025 era previsto per giovedì 14, considerando la festività di Ferragosto.

Fin qui, nessun problema. Tuttavia, si deve considerare anche la casistica in cui siano state presentate domande per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, dopo averlo percepito da gennaio 2024 a giugno 2025.

Questi cittadini devono attendere un po’ di più, considerando il pagamento del bonus extra da 500 euro che non è detto che venga pagato a tutti lo stesso giorno.

Alcuni beneficiari, però, potrebbero non aver ricevuto nulla, nonostante non siano avvenute variazioni nel nucleo familiare e la domanda sia stata regolarmente presentata a luglio.

Assegno di Inclusione di agosto non pagato: i possibili motivi

Ci sono una serie di step, a volte non effettuati, che possono concorrere al mancato pagamento dell’Assegno di Inclusione. La sola presentazione della domanda non basta perché la decorrenza dell’ADI non si basa tanto sulla data di invio, quanto più su un importante adempimento: la sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale.

Pertanto, il procedimento corretto è il seguente: prima di tutto, presentare la domanda e, subito dopo, accedere alla piattaforma SIISL per sottoscrivere il patto.

Una volta eseguiti correttamente questi step, il pagamento verrà effettuato dal mese successivo alla sottoscrizione del patto. Bisogna considerare, a tal proposito, che domanda e patto non vengono completati sempre contestualmente.

Perché diciamo questo? Chi ha presentato la domanda senza sottoscrivere subito il patto potrebbe non aver ricevuto la ricarica di agosto e neppure il bonus da 500 euro.

Un altro possibile motivo è legato alla carta su cui l’Inps versa i soldi. In questi casi, i fondi risultano già accreditati, ma non sulla vecchia carta: bisogna andare in Posta a ritirare la nuova, insieme al PIN.

Quando parte il secondo ciclo dell’Assegno di Inclusione

Dopo la richiesta di rinnovo, e il mese di pausa, il secondo ciclo parte proprio da agosto 2025 e dura 12 mesi, anziché 18.

In questo caso, come già detto, la ricarica sarebbe stata prevista il 14 agosto, anziché il 27. A questi cittadini è stato accreditato anche il bonus "ponte", una misura introdotta dal governo per coprire, almeno parzialmente, il mese di sospensione.

Proprio questo bonus extra ha reso il pagamento di agosto 2025 particolarmente attesa. 

Mancato pagamento Assegno di Inclusione: cosa fare

C’è ben poco da fare se non attendere e assicurarsi di aver effettuato tutti i passaggi in tempo e bene.

Qualora il pagamento non dovesse arrivare neppure dopo, si consiglia di controllare che la procedura sia andata correttamente a buon fine o, eventualmente, ritirare la nuova carta. 

È possibile anche avvalersi del supporto di un Patronato oppure di un intermediario abilitato.

Quando deve essere pagato l’Assegno di Inclusione

I pagamenti dell’Assegno di Inclusione di agosto 2025 sono previsti in due date:

  • Il 14 agosto;
  • Il 27 agosto.

Per quanto riguarda, invece, i restanti pagamenti del 2025 avverranno per chi deve ricevere il primo accredito, sempre a metà del mese.

Invece, per chi ha già ricevuto la prima mensilità, i pagamenti avverranno il 27 di ciascun mese, con la sola eccezione del mese di dicembre, il cui pagamento è previsto per il 20.

Naturalmente, è sempre bene verificare, mese dopo mese, in quanto potrebbero capitare eventi oppure aggiornamenti o problemi che potrebbero comportare anticipi o ritardi.

Ritardi nell’Assegno di Inclusione di agosto 2025: cosa sapere

  • Pagamento anticipato ma non per tutti: l’accredito dell’Assegno di Inclusione è partito il 14 agosto 2025, in anticipo rispetto al solito per via del Ferragosto. Tuttavia, non tutti i beneficiari hanno ricevuto il pagamento;
  • Motivi del mancato accredito: i ritardi sono legati soprattutto alla mancata sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale sulla piattaforma SIISL, passaggio essenziale dopo la presentazione della domanda per avviare o rinnovare l’erogazione del beneficio;
  • Cosa fare in caso di mancato pagamento: è necessario verificare di aver completato correttamente tutti gli adempimenti e, se il pagamento non arriva neanche dopo il 27 agosto, si consiglia di rivolgersi a un Patronato o intermediario abilitato per assistenza.
LEGGI ANCHE