Mese che viene, nuovi pagamenti in arrivo. Con lo scattare del 1° settembre 2025, è già tempo dei pagamenti Inps del mese che, come al solito, sono attesissimi da tutti coloro che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali.
Pensioni, Assegno di Inclusione e Assegno Unico, Naspi e Dis-Coll: le prestazioni in pagamento sono tante e, in questo articolo, andremo a vedere nel dettaglio le date di pagamento.
Nel frattempo, consiglio la visualizzazione del video YouTube di Bonus e Pagamenti dove troverai, spiegato in modo semplice e chiaro, il calendario completo delle erogazioni.
Ad aprire le danze dei pagamenti Inps di settembre ci sono le pensioni. A partire da oggi, 1° settembre 2025, viene erogata la pensione per i titolari dei conti correnti postali, per chi ritira in contanti e per chi ha scelto l’accredito sui conti correnti bancari.
Il pagamento in contanti è ammesso solo per importi complessivi fino a 1000 euro netti: pertanto, qualora l’importo superi tale soglia, il pensionato deve comunicare all’istituto dove vuole ricevere il pagamento.
Il cedolino pensione Inps di settembre 2025 è già disponibile sul sito dell’Istituto e, adesso, resta solo da capire il calendario completo dei pagamenti presso gli sportelli delle poste. Come sempre, il pagamento è scaglionato su più giornate in base al cognome:
Ricordiamo che il mese di settembre è chiave per i pensionati che hanno affidato all’Inps la gestione del Modello 730/2025, per via della possibilità di accredito del rimborso Irpef, eventualmente spettante.
Prestazione entrata nel cuore e nel portafoglio delle famiglie con figli, l’Assegno Unico è una delle misure mensili più attese.
L’importo è variabile, ma le date di pagamento vengono stabilite con anticipo dall’Inps come di seguito:
A differenza delle altre prestazioni per le quali si conoscono le date di certe di pagamento, per le indennità di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll), come sempre, si può fornire solo un periodo indicativo di accredito.
Infatti, il pagamento è atteso entro il 15 settembre, ma la data precisa è variabile in funzione di diversi fattori come, ad esempio, chi aspetta il primo pagamento. In questo caso, è bene sapere che il pagamento potrebbe avvenire più in là.
Il primo pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) del mese è previsto per lunedì, 15 settembre 2025.
Questa data riguarda, in particolare, coloro che hanno ricevuto esito positivo dell’istruttoria e del Patto di attivazione digitale.
Invece, nel caso delle domande già accettate, i rinnovi avverranno a partire da sabato, 27 settembre 2025.
Discorso simile per il Supporto formazione e lavoro (SFL): il fratello minore dell’Assegno di Inclusione.
Per le domande inviate all’Inps dopo il 15 agosto, il pagamento avverrà il 15 settembre; per quelle trasmesse entro il 15 dello stesso mese e per i pagamenti successivi, si deve aspettare il 27 settembre.
I cittadini hanno la possibilità di controllare l’erogazione delle prestazioni per conoscere le date certe di accredito.
È molto semplice ed è sufficiente controllare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’Inps. In alternativa, è possibile avvalersi del supporto di un Patronato, qualora ci fossero dubbi o si notassero ritardi.