Tom Felton ha stregato il mondo intero interpretando Draco Malfoy nella saga di "Harry Potter", ma nel 2025 l’attore torna in scena per un colpo di scena imperdibile: riprende il suo iconico ruolo nella versione teatrale "Harry Potter and the Cursed Child a Broadway".
Dopo anni lontano dalle magie di Hogwarts, Felton si cala in una versione adulta e più complessa di Draco, portando il pubblico a scoprire cosa è accaduto diciannove anni dopo l’epilogo della saga cinematografica.
Ma cosa rende questo ritorno così speciale? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul personaggio, sulla trama della pièce e sulle sorprese che il futuro del magico franchise ha ancora in serbo.
Tom Felton è tornato! Non come il ragazzino viziato e vanesio che abbiamo imparato ad amare (o odiare) nel primo film di "Harry Potter" uscito nel 2001, ma come un Draco Malfoy maturo, padre e uomo con un passato complicato, nel sequel ufficiale della saga magica.
L’attore inglese ha annunciato il suo debutto a Broadway l’11 novembre 2025, per una serie di 26 settimane, e le prove lo hanno già visto immerso completamente nel suo ruolo, come mostrano foto esclusive dal backstage.
Felton ha confessato a People di essere stato guidato da Daniel Radcliffe, l’eterno Harry Potter, che gli ha dato consigli preziosi per affrontare la difficoltà di calcare un palco teatrale dopo anni di set cinematografici.
"È come tornare a casa", ha ammesso Felton. Draco nel 2025 è un personaggio evoluto, soprattutto un padre che deve affrontare le sfide di un figlio, Scorpius Malfoy, alle prese con i trucchi di un’oscura magia e le ombre del passato:
"Harry Potter and the Cursed Child" si svolge diciannove anni dopo gli eventi di "Harry Potter e i Doni della Morte".
Qui, Harry, Draco, Hermione, Ron e Ginny sono genitori che accompagnano i propri figli a Hogwarts. Ma la magia rischia ancora di essere messa a repentaglio da misteri inediti, viaggi nel tempo e vecchie rivalità.
La pièce teatrale si distingue per le sue spettacolari illusioni magiche e la scenografia da lasciare a bocca aperta, regalando un'esperienza immersiva unica, che fa respirare la magia dal vivo come mai prima d’ora.
Il ritorno di Felton riporta un pezzo di storia cinematografica sul palco, alimentando la nostalgia e il desiderio dei fan di ritrovare quei personaggi che hanno segnato un’epoca.
Al cast di Broadway si sono uniti John Skelley e Emmet Smith nei ruoli di Harry e Albus Potter, Rachel Christopher come Hermione Granger e altri volti nuovi che animano questo universo con energia fresca.
Il coinvolgimento di Tom Felton nel progetto teatrale ha acceso la speranza di un adattamento cinematografico di "Cursed Child", magari con il cast originale - anche se Emma Watson ha abbandonato il suo ruolo e il palco e non sembra molto intenzionata a tornarci.
Chris Columbus, regista dei primi due film, ha più volte espresso interesse per dirigere questa trasposizione sul grande schermo, con Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson pronti a tornare in azione.
Felton stesso non ha escluso la possibilità di interpretare altri membri della famiglia Malfoy come Lucius o Scorpius in futuro, lasciando la porta ben aperta a nuovi capitoli della saga.
La sua partecipazione a "Cursed Child" è un successo annunciato e una testimonianza di come la magia di "Harry Potter" continui a vivere e a reinventarsi, regalando emozioni a una nuova generazione e risvegliando ricordi in chi è cresciuto con le avventure di Hogwarts.