24 Oct, 2025 - 17:07

Trump trasforma gli Usa in un tempio delle criptovalute: i retroscena della grazia al fondatore di Binance

Trump trasforma gli Usa in un tempio delle criptovalute: i retroscena della grazia al fondatore di Binance

Donald Trump ha sorpreso il mondo della finanza e della tecnologia con un gesto dal forte valore simbolico e politico: la grazia concessa a Changpeng Zhao, fondatore di Binance. Questo atto rappresenta un chiaro messaggio sul futuro delle criptovalute e sul ruolo che gli Stati Uniti intendono giocare nella rivoluzione finanziaria globale.

La grazia di Trump a Changpeng Zhao

Il presidente americano, Donald Trump, ha concesso la grazia a Changpeng Zhao (CZ), fondatore ed ex CEO di Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo.

La decisione viene ampiamente interpretata come una mossa strategica e un segnale forte verso il futuro delle valute digitali. Si tratta di un potente segno di sostegno a un settore che ha vissuto anni di incertezze normative e pressioni governative, ma in costante crescita.

La grazia rappresenta per molti più di un semplice atto di apprezzamento verso l’innovazione finanziaria: è un riconoscimento del ruolo crescente delle criptovalute nel panorama economico globale.

CZ è infatti una figura emblematica, simbolo di un ecosistema che non solo ha rivoluzionato il modo di concepire e scambiare denaro, ma che incarna anche le tensioni tra il desiderio di innovazione e il controllo statale. La sua attività, costellata di successi e sfide legali, si intreccia con le dinamiche geopolitiche, dove decisioni politiche possono avere impatti decisivi.

Chi è Changpeng Zhao: dall’informatica alla guida di Binance

Changpeng Zhao è nato in Cina nel 1977. Si è trasferito da giovane in Canada, dove ha completato gli studi in Informatica presso la McGill University.

L’esperienza lavorativa iniziale lo ha portato dalla borsa di Tokyo a Bloomberg, dove ha sviluppato software per il trading finanziario. Nel 2005 ha avviato la propria startup dedicata alle piattaforme di trading ad alta frequenza.

Nel 2013 ha iniziato a investire nelle criptovalute e ha puntato tutto sul successo di Bitcoin.

Nel 2017 ha fondato Binance insieme a Yi He. In pochi mesi, Binance è diventato il più grande exchange di criptovalute per volumi di scambio al mondo.

La piattaforma è cresciuta in modo significativo nel settore. Il cammino, però, non è stato lineare: CZ ha dovuto gestire inchieste legali, discussioni normative e forti pressioni da parte di governi, inclusi gli Stati Uniti.

Nel 2023 si è dimesso da CEO dopo essersi dichiarato colpevole dell'accusa di riciclaggio di denaro negli USA. È stato condannato a quattro mesi di reclusione e ha scontato la pena nel 2024.

Sebbene Zhao abbia già scontato la pena detentiva, la grazia presidenziale concessa da Trump cancellerà formalmente dalla sua fedina penale.

Trump ha posto fine alla guerra contro le criptovalute

La grazia concessa da Trump a Changpeng Zhao simboleggia una svolta profonda. Dopo anni di tensioni e restrizioni, sembra che l’amministrazione americana voglia mettere fine a quella che è stata definita la “guerra” contro le criptovalute.

Durante la presidenza Biden, l'amministrazione statunitense aveva adottato una linea dura verso il mondo crypto, intensificando regolamentazioni, procedure legali e controlli sulle principali piattaforme di scambio.

Trump e Biden rappresentano due approcci molto diversi nella politica delle criptovalute negli Stati Uniti.

Questo atto indica una possibile apertura verso un nuovo quadro regolatorio e politico che possa integrare le valute digitali nel sistema finanziario globale con maggiore facilità.

La mossa di Trump può essere vista anche come una strategia per mantenere un ruolo di leadership degli USA in un settore tecnologico in rapida evoluzione, evitando di lasciare terreno fertile ad altre potenze globali.

La fine di questo conflitto vuole anche trasmettere un messaggio di fiducia agli investitori e alle start-up del settore crypto, rilanciando così un ecosistema che ha vissuto momenti critici.

La grazia a CZ assume, quindi, una valenza simbolica ma anche strategica. Con questo gesto, Trump rafforza un asset importante per lo sviluppo futuro dell’economia digitale e stabilisce un nuovo equilibrio tra tecnologia e politica.

La grazia a Zhao non solo riabilita un imprenditore chiave, ma potrebbe segnare una svolta cruciale per l'intero mercato delle criptovalute negli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE