15 Nov, 2025 - 18:36

"Midway": come finisce e dove è stato girato il film?

"Midway": come finisce e dove è stato girato il film?

Il grande cinema bellico con tutto lo spettacolo e la tensione tipici di Roland Emmerich. Midway è il film di guerra del 2019 che riporta sullo schermo una delle battaglie più decisive della Seconda guerra mondiale, quella combattuta tra Stati Uniti e Giappone nelle acque del Pacifico. Un vero punto di svolta, raccontato attraverso i concetti di eroismo, strategia e sacrificio.

Emmerich firma un’opera di dramma umano e azioni militari e ricostruisce con molta cura le manovre navali e i duelli aerei, raccontando il coraggio di personaggi che hanno segnato la storia per sempre.

A guidare il cast: Ed Skrein nel ruolo del pilota Dick Best, Patrick Wilson come l’intelligente analista Edwin Layton, Luke Evans nei panni di Wade McClusky, Aaron Eckhart in quelli dell’audace Jimmy Doolittle, e ancora Nick Jonas, Mandy Moore, Dennis Quaid e Woody Harrelson, rispettivamente nei ruoli di Bruno Gaido, Anne Best, William Halsey e Chester Nimitz.

Midway è sicuramente un film di guerra e un importante riconoscimento agli uomini e alle donne che, con il loro coraggio, hanno cambiato per sempre il destino del Pacifico.

Ecco il trailer del film:

Come finisce “Midway”: il finale

Il finale di Midway ci mostra la vittoria degli Stati Uniti contro la flotta imperiale giapponese e la distruzione delle quattro portaerei nipponiche.

Il momento decisivo arriva quando Dick Best, pilota di bombardieri, guida un ultimo attacco che colpisce e affonda la portaerei giapponese Hiryu, infliggendo l’ultimo duro colpo alla Marina giapponese.

Il contrammiraglio Yamaguchi e il capitano della Hiryu decidono di affondare con la nave ormai condannata, mentre l’ammiraglio Yamamoto ordina la ritirata del resto della flotta per evitare altre perdite.

Gli americani pagano un prezzo altissimo ma ottengono una vittoria strategica epocale: Dick Best viene decorato con la Navy Cross, ma a causa dei danni polmonari subiti in volo è costretto a lasciare il servizio attivo. Il film finisce con la consapevolezza che il coraggio e il sacrificio dei protagonisti hanno cambiato il corso del conflitto nel Pacifico.

Si può vedere da qui la prima grande sconfitta giapponese e l’inizio della riscossa per gli Alleati.

Dove è stato girato "Midway": le location

Midway è stato girato in meravigliose location reali e set ricostruiti per catturare l’atmosfera della guerra nel Pacifico nel modo più verosimile possibile. Ecco le principali location impiegate durante la produzione:

  • Honolulu e Pearl Harbor (Hawaii, USA): scene ambientate nella storica base navale e nei dintorni di O’ahu
  • Schofield Barracks, Wilikina Drive (O’ahu, Hawaii): per ambientare alcune scene militari a terra e addestramento
  • Montreal (Québec, Canada): molti interni e ricostruzioni delle portaerei sono stati realizzati negli Studi MELS Cité du Cinéma
  • Varie location in Cina: per sequenze legate al raid di Doolittle e all’evacuazione delle truppe in Asia orientale
  • Set ricreati ai Pinewood Studios: per le riprese in studio di battaglie navali e ambientazioni delle portaerei.

Il film andrà in onda stasera in tv alle 21.30 su rete 4.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...