17 Nov, 2025 - 18:37

Fico sorprende l’Europa: Smer rinuncia ad un’alleanza con i Patrioti di Orban nel Parlamento Ue

Fico sorprende l’Europa: Smer rinuncia ad un’alleanza con i Patrioti di Orban nel Parlamento Ue

Il primo ministro slovacco, Robert Fico, ha deciso di non aderire all’alleanza di estrema destra “Patrioti per l’Europa” nel Parlamento Europeo, segnando una netta svolta nella sua strategia politica a livello europeo. Il partito Smer è stato recentemente espulso dalla famiglia socialista europea per divergenze sui valori e l’orientamento politico.

Fico e Smer si distanziano dai Patrioti di Orban nel Parlamento europeo

Sembra che Smer, il partito del primo ministro slovacco non aderirà ai Patrioti per l'Europa, almeno non per ora. Smer attualmente non ha un gruppo politico nel Parlamento europeo e si aspettava che facesse parte del gruppo Patrioti.

Il partito di Robert Fico ha avuto una storia piuttosto altalenante.

Smer era stato sospeso dal gruppo del Partito dei Socialisti Europei (PES) nell'ottobre 2023, e circa due anni dopo, il 17 ottobre 2025, il partito è stato definitivamente espulso.

La decisione deriva dalle posizioni politiche di Smer che contraddicono i valori e i principi progressisti del PES, con accenti critici su diritti civili, stato di diritto e uguaglianza.

Smer è il partito politico al governo in Slovacchia ed è collocato nel centrosinistra. Tuttavia, le sue politiche enfatizzano l’identità nazionale e adottano posizioni più conservatrici questioni dei diritti sessuali e riproduttivi, del pluralismo e dell’ambiente, accompagnandosi inoltre a critiche verso le sanzioni contro la Russia e al sostegno al movimento ultranazionalista slovacco, SNS.

L’aspettativa di un’alleanza con Orban

La visione di Fico, nell'ambito delle politiche conservatrici-populiste nell’UE, si avvicina più a quella del primo ministro ungherese, Viktor Orban. Ciò alimentava le aspettative su una possibile adesione di Smer al gruppo dei Patrioti.

Al momento, gli europarlamentari eletti nelle file di Smer resteranno fra i non iscritti. Non è però chiaro se successivamente queste posizioni cambieranno e in che direzione. 

Secondo quanto riportano i media slovacchi, l'eurodeputata Monika Benova ha detto che una decisione verrà presa nel corso del 2026.

Non ci sarebbe unanimità tra gli eurodeputati di Smer riguardo al futuro del partito all’interno del Parlamento europeo. Secondo quanto emerge, una parte guarda alla possibilità di aderire alla fazione dei Patrioti per l’Europa, mentre altri sostengono che Smer debba continuare a essere considerato un partito di sinistra. Tuttavia, sia i socialisti europei sia diversi analisti classificano oggi la formazione come più vicina alla destra.

Patrioti per l’Europa: chi sono

Patrioti per l’Europa è un gruppo politico nato nell’estate del 2024 su iniziativa del Fidesz di Viktor Orban e del movimento ceco ANO, guidato da Andrej Babis. Alla formazione si sono poi aggiunti altri partiti della destra europea, tra cui il Rassemblement National di Marine Le Pen in Francia, la Lega di Matteo Salvini in Italia, Vox in Spagna e il Partito della Libertà in Austria. Si tratta prevalentemente di formazioni populiste, euroscettiche, nazionaliste e, in molti casi, riconducibili all’estrema destra.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...