23 Nov, 2025 - 18:15

Quando hanno iniziato Aldo, Giovanni e Giacomo? Le origini del trio

Quando hanno iniziato Aldo, Giovanni e Giacomo? Le origini del trio

Piccole nevrosi quotidiane, gesti e battute trasformati in film di grande successo. A riuscirci sono sempre loro, Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico che ha firmato capolavori del cinema come “Tre uomini e una gamba” (1997), “Così è la vita” (1998) e “Chiedimi se sono felice” (2000), solo per citarne alcuni.

Più li si guarda, più si ha l'impressione di averli in televisione da sempre. Da anni ci si chiede quale sia il segreto della loro intesa, ma soprattutto da quando hanno iniziato a lavorare insieme e quali siano state le tappe della loro formazione individuale prima del sodalizio che li ha resi così indimenticabili.

Aldo, Giovanni e Giacomo: da quanto tempo lavorano insieme e come si sono conosciuti?

Il trio nasce ufficialmente nel 1991, anno in cui Aldo Baglio e Giovanni Storti (che erano già amici e colleghi nel mondo teatrale milanese) si uniscono a Giacomo Poretti, conosciuto durante una tournée in Sardegna, dove lavorava nel duo “Hansel e Strudel” con Marina Massironi.

Tra i tre scatta una chimica immediata: dopo qualche spettacolo in trio (la prima volta sotto il nome surreale di “Galline vecchie fan buon Brothers”), scelgono di esibirsi con il proprio nome di battesimo per semplicità e riconoscibilità.

La svolta arriva nel 1992, l'anno in cui entrano nel cast di “Mai dire Gol” grazie alla Gialappa’s Band: da lì in poi si impongono sia sul palcoscenico che in televisione, firmando sketch cult come Tafazzi, Johnny Glamour e la famosa rassegna di personaggi provinciali o surreali.

Il successo di pubblico li porta nel mondo del cinema con “Tre uomini e una gamba”, il film che segna l’inizio di una stagione irripetibile durata oltre trent’anni, con più di dieci film di successo e decine di spettacoli teatrali e televisivi insieme.

Aldo (d), Giovanni (c) e Giacomo in una foto di scena del film 'Anplagghed', presentato al cinema 'Fiamma' a Roma nel 2006.

Origini e percorsi di Aldo, Giovanni e Giacomo prima del trio

Aldo Baglio nasce a Palermo nel 1960, si trasferisce da bambino a Milano e cresce nel quartiere popolare di Porta Vittoria, tra influenze siciliane e la vivacità della metropoli lombarda. Si forma come attore presso la scuola di melodrammatica diretta da Ico Parisi e comincia a lavorare con il futuro compagno Giovanni Storti già nei primi anni Ottanta.

Giovanni Storti, classe 1957, nasce e vive a Milano in una famiglia operaia. Studia mimo e teatro fisico, avvicinandosi al cabaret e partecipando a vari progetti di teatro sperimentale prima dell’incontro con Aldo. Il suo stile e la precisione comica diventano una caratteristica tutta sua già negli esordi teatrali.

Giacomo Poretti, nato nel 1956 a Villa Cortese (provincia di Milano), vive una gioventù diversa, divisa tra la provincia operosa e il capoluogo lombardo. Prima di approdare alla comicità si dedica a mestieri fuori dall’ambiente artistico: operaio metalmeccanico e infermiere per undici anni all’ospedale di Legnano. Il salto nel mondo dello spettacolo avviene grazie al duo “Hansel e Strudel” con Marina Massironi, che lo porta a recitare nei villaggi turistici e nei locali di tutta Italia.

Questi tre percorsi si intrecciano poi proprio a partire dal 1991.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...