27 Oct, 2014 - 13:53

Dott.Massimo Conforti: "Nuovi farmaci contro l'Epatite C"

logo tag24
Intervenuto telefonicamente durante la diretta di Genetica Oggi su Radio Cusano Campus 89.100 FM il Dott. Massimo Conforti, vice Presidente Epac, ha parlato della spinosa situazione riguardo nuovi farmaci sull'Epatite C che in Italia non sono ancora arrivati. Dott.Conforti I farmaci salvavita per l’Epatite C non sono ancora disponibili perché la trattativa tra Aifa, Agenzia italiana del Farmaco e Gilead, casa produttrice del farmaco, sono bloccate. Cosa succede? Si, una situazione complessa. Un farmaco innovativo ma molto, molto costoso. In Italia anche per questo motivo non è disponibile. C'è una trattativa in corso, che doveva essersi già conclusa, per cercare di introdurlo nel trattamento sanitario dell'Epatite C Dott.Conforti c’è qualcosa che pochi sanno, di Epatite C si può guarire grazie proprio ai nuovi farmaci. Il Prof. Massimo Puoti, direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Niguarda di Milano ha commentato come: «Per la prima volta possiamo pensare a una eradicazione totale di questa malattia, come è avvenuto per il vaiolo». E’ dunque così che stanno le cose? Che cosa si intende per guarire dall’Epatite C ? Guarire vuol dire eliminare il virus, dal corpo del paziente, che spesso porta a Cirrosi o Epatocarcinoma, malattie che hanno inoltre costi elevati sul Sistema Sanitario Nazionale. E' la prima patologia cronica che può essere eliminata dalla faccia della terra. Questo farmaco e i prossimi che arriveranno porteranno l'eradicazione del virus in 12 mesi. Siamo davanti ad una rivoluzione. Siamo in chiusura. Quali i prossimi passi? Stiamo chiedendo, attraverso una via diplomatica, un incontro con l'attuale Ministro della Salute. Bisogna stanziare dei soldi per questi farmaci, solo così sarà possibile somministrare delle nuove terapie.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE