Il classico arrosto di vitella della nonna, quello che solitamente veniva preparato la Domenica. Un piatto che non può mancare sulle tavole dei giorni di festa. Amato da grandi e piccini, è considerato il piatto della domenica per eccellenza, non esiste una vera e propria ricetta, ogni famiglia ha la sua che viene trasmessa di generazione in generazione.
Fate evaporare la parte alcolica, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, girando il girello a metà cottura.
Qualora ce ne fosse bisogno durante la cottura si può aggiungere un mestolino di brodo. Al termine togliete il girello e tenetelo al caldo. Fate addensare il fondo di cottura, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di maizena.
Spegnete il fuoco, eliminate le foglie d’alloro e il rosmarino, e frullate il fondo di cottura con un frullatore ad immersione. A piacere potete aggiungere il succo filtrato di due limoni.
Affettate il girello e servitelo con il suo fondo di cottura.