Il mondiale di
formula 1 2022 ha preso il via con tante novità, le più importanti legate alle monoposto e alle prestazioni delle stesse. Ora è ufficiale, nasce il nuovo
Gran Premio di F1 a Las Vegas. Nel
2023 si unirà di diritto al
nuovo calendario dei GP. Dopo le new entry di Austin e Miami entra quindi una terza gara che però farà discutere sin da subito. La particolarità sarà nel quando verrà disputato l’evento principale: stando ai media britannici, sembra che la gara sarà di
sabato sera e nel dettaglio domenica
26 novembre 2023. Questa rappresenta una vera e propria rivoluzione per tutto il Circus.
La motivazione della scelta
Questa novità risiede nella
tradizione americana. Negli Stati Uniti sarà il Giorno del
Ringraziamento e per questo motivo quindi la gara verrà anticipata al sabato sera, anche per dare una maggiore visibilità al pubblico americano, mentre per
italiani ed europei, visto il fuso orario di nove ore, la gara sarà di
domenica mattina. Nel nostro paese non ci saranno quindi ribaltamenti che vedono il termine del weekend la domenica. Sul posto però il
weekend subirà una variazione importante, con giovedì
prove libere, venerdì
qualifiche e sabato la
gara.
Il passato e il futuro del circuito di F1 a Las Vegas
La
città dei casinò ha già fatto parte del calendario di F1 in passato. Nel
1981 e nel
1982 è stata infatti teatro dell’appuntamento finale del mondiale ed in entrambi i casi ha assegnato il titolo piloti. Il circuito però nel
2023 non sarà lo stesso di
40 anni fa. Il percorso dovrebbe essere già delineato. Le monoposto percorreranno la celebre Strip, passando per il
Caesars Palace attraversando Flamingo Road e superando le celebri fontane del Bellagio e la Torre Eiffel, fino a raggiungere il Cosmopolitan Casinò e la Harmon Avenue. Si arriverà poi alla
MSG Sphere e si proseguirà lungo la
Sand Avenue, passando per
The Venetian.