16 Apr, 2022 - 07:19

Bonus monopattino 2022, come richiederlo

logo tag24
Bonus monopattino 2022. Fino al 13 maggio è possibile richiedere il bonus mobilità per tutti coloro che hanno acquistato tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020 un monopattino, una bici o un servizio di mobilità sostenibile.

Bonus monopattino 2022, come richiederlo

Per ottenere il bonus è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese sostenute e il credito d’imposta richiesto, inviando l'apposito modulo reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate scegliendo una di queste due opzioni:
  • il servizio online disponibile nell'area riservata sul sito dell'Agenzia delle entrate;
  • i canali telematici dell'Agenzia delle entrate.
Entro 5 giorni sarà inviato il messaggio che comunicherà se la domanda è stata presa in carico oppure scartata e in questo caso sarà possibile presentare una nuova richiesta.  Entro il 23 maggio 2022 inoltre verrà comunicato l’ammontare del bonus mobilità a cui si avrà diritto per aver acquistato bici, monopattini elettrici, abbonamenti ai trasporti pubblici oppure servizi di sharing elettrici o sostenibili.

Come funziona

  • Come detto, il bonus spetta a chi tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020 ha rottamato un’auto comprando un veicolo di categoria M1 (trasporto di persone, 9 posti al massimo) nuovo o usato, con emissioni di CO2 fino a 110 g/km.
  • Può essere richiesto per spese effettuate dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 per bici tradizionale, e-bike, monopattino elettrico,  abbonamento all’autobus o al trasporto pubblico, servizio di sharing elettrico o sostenibile.
  • Si usa come tax credit: la cifra viene tolta dalle tasse che si dovrebbero pagare, durante la dichiarazione dei redditi, non oltre il periodo di imposta 2022
  
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...