Rischio terza guerra mondiale. Lo intravede, nel 54esimo giorno di
guerra russo-ucraina, Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente d'Italia, intervenuto durante la trasmissione "L'imprenditore e gli altri", ideata e condotta da Stefano Bandecchi su
Cusano Italia Tv.
Rischio terza guerra mondiale
"Viviamo con il rischio di una terza guerra mondiale -ha affermato Bisi-. Come diceva Einstein, se si farà la terza guerra mondiale, la quarta la combatteremo con le pietre
. La pace va costruita in tempi di pace, perché quando piovono le bombe sui cittadini è difficile trovare i compromessi e le mediazioni. Chi governa il mondo in questo momento deve fare sforzi notevoli per trovare mediazioni. Siamo arrivati in questa situazione perché probabilmente in tempo di pace non è stato fatto tutto il necessario per fare in modo che non si arrivasse a questo conflitto. Chi governa le grandi nazioni oggi ha un compito di gravoso, quindi
il rischio è forte che il conflitto si allarghi ulteriormente e le conseguenze cadano su tutta l'umanità. Il timore è che si vada verso la catastrofe".
La massoneria internazionale proverà a mediare
"Io nel meeting che abbiamo fatto a Rimini mi sono rivolto sia al gran maestro della loggia della Russia e alla delegazione della gran loggia dell'Ucraina chiedendogli di fare l'impossibile affinché le trincee di guerra siano riempite di fiori e di alberi, alberi che poi daranno frutti che ci divideremo quando saremo seduti tutti insieme. Bisogna fare il possibile affinché questo conflitto finisca".