11 May, 2022 - 10:50

Presidenzialismo, Prisco (FDI): "Restituire sovranità al popolo"

logo tag24
Presidenzialismo. La Camera affossa la proposta di legge costituzionale presentata da Fratelli d'Italia. È stato infatti approvato l'emendamento M5s al testo che sopprime i primi quattro articoli con 236 sì, 19 astenuti (Italia Viva) e 204 no. A favore ha votato il centrodestra, contro il resto del centrosinistra. Il voto ha sancito, di fatto, la fine della proposta di legge. Sul tema Emanuele Prisco, deputato di FDI, è intervenuto nella trasmissione L’Italia s’è desta condotta dal direttore Gianluca Fabi su Radio Cusano Campus.

Presidenzialismo

"Almeno nelle intenzioni, tutto il centrodestra sembrava schierato a favore del presidenzialismo -ha affermato Prisco-. Noi sicuramente lo vogliamo più di tutti gli altri. Come ha detto Meloni, pensiamo che la sovranità appartenga al popolo e dopo quello che abbiamo visto nell'ultima elezione del presidente della Repubblica, abbiamo riconfermato la nostra idea che i migliori a scegliersi il proprio Capo dello Stato. C'è la necessità di riscrivere un patto di sovranità con i detentori della sovranità che sono i cittadini. Spesso i partiti hanno preso i voti per fare una cosa e poi li hanno usati per fare governi con chiunque che vivono di compromessi a ribasso. L'Italia ha bisogno di grandi riforme, pensiamo che il sistema migliore sia il presidenzialismo francese dove il presidente assuma la doppia figura di presidente del consiglio e della repubblica. Questo ci consentirebbe di passare da una democrazia fatta di compromessi al ribasso ad una democrazia decidente".
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...