29 May, 2022 - 09:50

In chiesa è obbligatoria la mascherina? Le nuove regole

logo tag24
In chiesa è obbligatoria la mascherina? Se lo chiedono i fedeli che, in queste giornate di grande caldo, preferirebbero assistere alla messa senza dover indossare il dispositivo di protezione.

In chiesa è obbligatoria la mascherina?

Dal 1° maggio non sono le mascherine non sono più obbligatorie a messa. Tuttavia, la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha spiegato che "l’uso delle mascherine resta, a rigore, raccomandato in tutte le attività che prevedono la partecipazione di persone in spazi al chiuso come le celebrazioni e le catechesi, mentre resta obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 per gli eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in locali assimilabili a sale cinematografiche, sale da concerto e sale teatrali". Esattamente come vanno usate nei cinema e nei teatri veri e propri.

Messe sicure

Già dallo scorso 1° aprile, con la fine dello stato di emergenza, era venuto meno il protocollo sulle «Messe sicure» firmato da Cei e governo che aveva disciplinato i riti al tempo del Covid dopo lo stop delle Messe a porte aperte nel 2020. È quindi già decaduto l’obbligo di distanziamento interpersonale di un metro nelle panche, anche se si invita a evitare assembramenti specialmente all’ingresso, all’uscita e tra le persone che, eventualmente, seguono le celebrazioni in piedi; rimane l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso delle chiese e di tenere vuote le acquasantiere; anche sullo scambio di pace è opportuno continuare a volgere i propri occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino, evitando la stretta di mano o l’abbraccio; si chiede ancora di igienizzare i luoghi sacri, comprese le sagrestie; ma è già possibile riprendere la pratica delle processioni.Leggi anche Covid, dalle mascherine al Green Pass: cosa cambia da oggi con le nuove regole - tag24.it
LEGGI ANCHE
COMMENTI
20 Jun, 2022 - 10:47

Sono stato a messa il giorno 18/06/2022, è un addetto della chiesa mi ha obbligato all'utilizzo della mascherina, pur spiegandogli che dal 15/06/2022 nei luoghi chiusi è diventa facoltativa, ha insistito sull'obbligo e per il buon quieto vivere l'ho indossata, volevo conferma, se possono in maniera autonoma obbligare o meno l'utilizzo della mascherina, perchè, sempre questo addetto, mi ha detto che finchè il parroco non dava direttive diverse lui l'avrebbe dovuta imporne l'utilizzo.


LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...