Il dolce principale della festa di Santa Barbara è il torrone che è composto da albume d'uovo, miele e zucchero. Il tutto viene farcito con della frutta secca, come mandorle, anacardi, nocciole tostate e mandorle.
Solitamente viene anche ricoperto da due strati d'ostia. Il suo nome deriva dal verbo latino torreo che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura delle nocciole che lo compongono.
Solitamente viene fatto in casa, ma è presente anche in tutte le pasticcerie e bancarelle della città durante la giornata di festa.
Da qualche anno il "Circolo cittadino Santa Barbara" ha introdotto la tradizione dei "Biscotti di Santa Barbara", ovvero dei biscotti agli agrumi di Paternò che riproducono il simulacro e i simboli della Santa.
Se volete vedere altre idee di ricette, visitate la sezione dedicata su Tag24Cucina.