08 Jan, 2023 - 13:18

Come cucinare i broccoli in padella: ricette e accostamenti

logo tag24

Come cucinare i broccoli in padella. I broccoli sono uno degli alimenti più salutare che dovrebbero rientrare in qualsiasi dieta viste le loro caratteristiche utili per il nostro corpo. Infatti, tutti i dietologi o nutrizionisti consigliano di mangiarli a pranzo o a cena come contorno, in particolare nei mesi invernali, quando sono di stagione. Non tutti, però, sanno come cucinarli e il metodo più semplice risulta essere in padella. Ecco, dunque, alcune delle ricette che renderanno la verdura sfiziosa.

Come cucinare i broccoli in padella, le ricette

Cucinare i broccoli in padella potrebbe diventare un gioco da ragazzi, basterà seguire dei consigli semplici e veloci da mettere in pratica così da portare in tavola un piatto salutare e goloso allo stesso tempo. Una delle ricette più note avrà bisogno di circa 10 minuti di preparazione e alcuni ingredienti come:

  • 800 g di broccoli
  • uno spicchio d’aglio
  • peperoncino fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per quanto riguarda il procedimento, esso è caratterizzato da alcune fasi che sono:

  • Dividere i broccoli in cimette e lavarli sotto l'acqua corrente.
  • Sbollentarli per alcuni minuti in acqua bollente a cui bisogna aggiunger del sale o in alternativa cuocerli al vapore. L'importante è che restino croccanti.
  • Fare il soffritto con l'aglio in una padella ampia e aggiungere l'olio e il peperoncino tagliato a pezzetti.
  • Una volta che lo spicchio d'aglio avrà preso colore, unire i broccoli e farli saltare per dieci minuti circa aggiungendo il sale a fine cottura. 
  • Mescolare bene e in modo delicato per poi servirli in padella caldi o tiepidi.

Si possono mangiare anche i broccoli lessi. Anche per questa ricetta il tempo necessario sarà di 10 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura. C'è chi li favorisce in una dieta light e chi, invece, aggiunge alcune salse o ingredienti come burro o formaggio fuso per dare un pizzico in più di gusto. Il procedimento prevede:

  • Per prima cosa è necessario tagliare la verdura ed eliminare le foglioline e parti nodose.
  • Successivamente bisogna mettere a bollire dell'acqua con una manciata di sale grosso per poi aggiungere al suo interno i broccoli.
  • Lasciando cuocere per un tempo che varia dai 10 ai 20 minuti a seconda della dimensione dell'alimento.
  • Scolare i broccoli, utilizzando una schiumarola.
  • Infine, fare le porzioni e condirle come meglio si crede e si vuole. Di solito si aggiunge un cucchiaio di olio extravergine di oliva e una spruzzata di succo di limone.

Gli accostamenti

Non a tutti piacciono i broccoli ma c'è chi li mangia soltanto se accostati ad altri alimenti che rendono il piatto speciale. Tra i vari accostamenti, il più noto è quello con la salsiccia. Si tratta di un piatto semplice e gustoso, economico e veloce da preparare: basterà prima cuocere in padella i broccoli con il procedimento sopracitato e poi aggiungere la carne a seconda di quante porzioni si vogliono fare. Qualora dovesse avanzare, si può mantenere in frigo per circa due giorni e c'è chi usa la pietanza come condimento per la pasta. Non è di certo uno dei piatti più salutari, ma sicuramente gustoso e sfizioso.

Qualcun altro, invece, usa i broccoli come uno degli ingredienti per condire una torta salata o torte rustiche. Tale ricetta viene messa in pratica soprattutto dai vegetariani: è versatile, dal procedimento semplice, facile da cuocere e un'alternativa gustosa ai piatti tradizionali. C'è chi la prepara per un aperitivo, chi per un antipasto e chi ogni tanto si concede una cena diversa. Inoltre, può tornare utile a molti genitori che la cucinano per farla mangiare ai bambini che solitamente sono ostili alla verdura. Provare per credere!

AUTORE
foto autore
Beatrice Manocchio
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE