Oggi parliamo di ricette con il riso rosso. Anche se meno utilizzato rispetto a quello integrale o al Venere, il riso rosso è un cerale che non solo regala tantissime soddisfazioni in cucina, ma è anche particolarmente consigliato a chi soffre di colesterolo alto, perché è un vero e proprio integratore naturale in grado di apportare numerosi benefici al sistema cardio-circolatorio. Il riso rosso, in realtà, è riso fermentato, ottenuto quando il riso comune viene sottoposto a particolari processi di fermentazione, in seguito ai quali assume un colore rosso intenso.
Il riso rosso non è solo un prezioso aiuto per il sistema cardio-circolatorio, ma è anche molto indicato per i pazienti diabetici per via del suo basso indice glicemico. Contiene antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi èd ricco di zinco, un minerale che mantiene elevati i meccanismi di difesa del corpo. Contiene inoltre anche la vitamina B6, necessaria per aiutare a bilanciare lo sviluppo della serotonina.
Visto che fa benissimo, allora perché non utilizzarlo per i nostri piatti? Ecco 3 ricette con riso rosso che dovete assolutamente provare.
La prima delle ricette con riso rosso che vi proponiamo è un piatto fresco e gustoso, adatto ad essere gustato anche freddo. Gli ingredienti che vi serviranno sono:
La prima cosa da fare è mettere l’uvetta a rinvenire in una tazza con acqua tiepida. Nel mentre, mettete in pentola a pressione il riso, copritelo con acqua fredda già salata e cuocetelo a fiamma moderata per 20 minuti a partire dal fischio. Mentre il riso cuoce, tagliate le zucchine a tocchetti e trifolatele in padella con olio extravergine di oliva, la cipolla tritata grossolanamente, i pinoli, l'uvetta sgocciolata, qualche fogliolina di menta, sale e pepe. Quando il riso sarà cotto, scolatelo, mescolatelo con le verdure, conditelo con un filo d'olio a crudo e guarnite con qualche fogliolina di menta fresca.
Ecco un’altra tra le nostre super ricette: riso rosso con asparagi e parmigiano. Super primaverile e super buona! Per farla vi serviranno:
Come prima cosa tritate la cipolla e fatela soffriggere in poco olio con gli asparagi tagliati a pezzetti. Quando gli asparagi saranno cotti più o meno per metà, aggiungete il riso e fatelo tostare, poi versate il vino frizzante e fatelo sfumare. Aggiungete il brodo vegetale in volume circa doppio rispetto a quello del riso e fate cuocere a fuoco lento. Quando il brodo sarà stato completamente assorbito e il riso sarà cotto, mantecate con una noce di burro e aggiungete il parmigiano grattugiato.
Tra le ricette con riso rosso, questa è sicuramente insolita e con un gusto assai particolare. Per prepararla vi serviranno:
Bollite il riso in acqua salata; una volta cotto, passatelo sotto l’acqua fredda e scolatelo accuratamente. In una ciotola adatta al forno a microonde mettete l’olio EVO, i germogli di soia, il peperone e il cavolo tagliati a striscioline, il curry, il pepe e i capperi macinati. Mettete il tutto nel forno microonde a 350 W per 2 minuti; aggiungete quindi il riso, mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamino tra loro e fate cuocere ancora per 10 minuti, sempre a 350 W. Servite ben caldo con una spruzzatina di prezzemolo tritato.