Era stato annunciato ufficiosamente ed ora, annunciata in un comunicato stampa, c’è la notizia ufficiale: Ita Airways e Lufhtansa hanno trovato l’accordo. Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia, e Carsten Sphor, CEO di Deutsche Lufthansa, lo hanno siglato in data odierna. Presente all’incontro anche il Presidente di Ita Airways, Antonino Turicchi.
L’accordo prevede che Lufhtansa rilevi una quota di minoranza di Ita Airways dopo che le parti hanno già condiviso un piano industriale che prevede una crescita di ricavi di 2,5 miliardi di euro. L’aumento dovrebbe cumularsi, secondo le stime, in questo modo: 2,5 miliardi di euro attesi per quest’anno e 4,1 miliardi di euro previsti nel 2027. Una strategia di crescita e sviluppo nuova di zecca che verrà monitorata dalle parti dopo il vaglio della Corte dei Conti e la notifica direzione generale concorrenza della Commissione europea.
La crescita prevista dovrebbe riuscire a rimpolpare anche l’organico della compagnia aerea che, sempre entro il 2027, dovrebbe arrivare a contare su 94 aeromobili rispetto ai 71 attuali. L’organico, in generale, arriverà a 5.500 unità per effetti di circa 1200 assunzioni in fase di finalizzazione.
Nel comunicato inviato dal Ministero dell’Economia, poi, assicurano che ITA Airways continuerà ad essere la Compagnia di riferimento del Paese e che saprà rappresentare orgogliosamente l’Italia in tutto il mondo, garantendo collegamenti all’interno del Paese e con il resto del mondo, a supporto dello sviluppo dei flussi turistici e di business.
Contenenza da ambo le parti dopo la conferma del raggiungimento dell’accordo tra Ita Airways e Lufthansa. Il Ceo della compagnia tedesca, Carsten Spohr, dichiara:
Queste, invece, le parole del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti:
La notizia viene accolta positivamente anche dalle sigle sindacali: è Uiltrasporti - per mezzo delle parole del Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Ivan Viglietti - ad esprimersi a pochi minuti dal comunicato di ufficialità. Il commento: