Addio a Silvio Berlusconi. E' morto nella mattinata del 12 giugno 2023 Silvio Berlusconi, l'ex imprenditore del Consiglio ed imprenditore milanese. Attivo in ogni settore, il Cavaliere aveva 86 anni. Oggi, tutto il mondo si raccoglie intorno al dolore della famiglia che piange la sua perdita.
La notizia dell'addio a Silvio Berlusconi ha fatto il giro del mondo, il Cavaliere è stato una figura molto importante per il nostro Paese sia in ambito politico che economico e sociale. Tre giorni fa era stato ricoverato al San Raffaele dove, 45 giorni prima, era stato dimesso dopo un precedente ricovero dovuto alla leucemia scoperta lo scorso aprile. Già nel 2020 l'imprenditore aveva avuto il Covid e per tale motivo la sua salute era sotto controllo costantemente.
Personaggi politici, dello spettacolo, amici, conoscenti, persone comuni non hanno perso occasione di pubblicare un messaggio per Silvio Berlusconi. Tra i tanti anche la Redazione Le Iene ha voluto condividere questo momento importante per l'Italia sui social. Sul profilo ufficiale del programma si legge:
Poi ancora:
Dopo aver appreso la notizia sulla morte di Silvio Berlusconi, Tag24 ha avuto la possibilità di intervistare Carlo Giovanardi, ex ministro per i Rapporti con il Parlamento durante il terzo Governo Berlusconi, e proprio in questa occasione ha affermato:
Il mio ricordo di Silvio Berlusconi è il ricordo di un amico, al di là di tutte le cose importantissime che verranno dette sul politico, sul Presidente del Consiglio e sull’imprenditore. Per me e per noi è semplicemente Silvio Berlusconi.
Per me lui erano un amico salesiano: lui infatti era stato otto anni ai salesiani, io quattro. Avevamo questa educazione comune, cantavamo insieme Don Bosco ritorna. La nostra era una vera sintonia, una grande amicizia. Per questo io l’ho sempre considerato anzi tutto come un grandissimo uomo.
Berlusconi era un uomo di una generosità infinita. Era una persona che trattava benissimo gli amici, aveva tolleranza per gli avversari e un’ospitalità totale e assoluta. Non a caso tutti i suoi dipendenti e tutti i collaboratori lo hanno sempre portato in palmo di mano: era un grande signore. E nella vita, al di là dei proclami, quello che conta sono i comportamenti che uno tiene nei confronti degli altri. Se si era a tavola insieme e arrivava una persona, lui si alzava in piedi e la andava ad accogliere personalmente, aggiungendo un posto o addirittura cedendo il suo. I suoi erano tratti umani importantissimi che devono essere ricordati oggi".
Inoltre, l'ex ministro ritiene che spesso Berlusconi è stato incolpato ingiustamente dal Paese che, dal canto suo, avrà dei grandi rimorsi.
Per l'intera giornate del 12 giugno 2023 il palinsesto Mediaset è stato modificato. Lo Speciale Tg5, già iniziato alle 10.40, andrà in onda su Canale 5 fino alle 18.25. Andrà in onda, poi, il game show Caduta libera, per poi lasciare di nuovo la scena allo Speciale che riprenderà dalle ore 20 fino a mezzanotte. Lo speciale Tg sarà trasmesso su tutti i canali Mediaset.