Ondata di caldo in Italia, quanto durerà? Si prospetta una settimana bollente sul nostro Paese, con l'afa che continua a intensificarsi gradualmente sulle regioni del Centro-Sud. Nei prossimi giorni, infatti, si raggiungerà il picco con punte anche di 8-10 gradi sopra la media. Un lieve calo termico interesserà invece il Nord Italia, con temporali.
Se la centro-sud il caldo continuerà a farsi sentire, le infiltrazioni di aria più umida in quota al nord porteranno temporali sparsi, soprattutto sulle Alpi ma localmente anche sulle pianure adiacenti.
Intanto gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano, a partire dal weekend, l'arrivo di un nuovo e probabilmente ancora più intenso impulso caldo dal Nordafrica. E' ancora presto per definire i dettagli, ma diversi modelli mostrano anomalie di temperatura fino a 12 gradi, con massime che potrebbero superare i +40 gradi su molte città.
Saranno 8 le città da bollino rosso oggi in Italia, che indica l'allerta di livello 3, stando a quanto comunicato dal Ministero della Salute:
L’allerta di livello 3 indica condizioni di emergenza" con possibili ripercussioni negative sulla salute di persone sane e attive, quindi non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone con malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute. Mentre l'allerta di livello 2 indica delle condizioni meteo che possono essere un rischio per la salute, soprattutto nei sottogruppi della popolazione più suscettibili.
Queste le previsioni meteo per martedì 11 luglio:
Leggi anche: Tre giorni consecutivi di caldo record, l’Onu lancia un nuovo allarme sul cambiamento climatico: È fuori controllo
Le previsioni del tempo per mercoledì 12 luglio:
Le temperature minime risultano stabili oppure in lieve calo al Centro e sulla Sicilia. In lieve rialzo altrove. Mentre le massime sono in calo al Centro-Nord o stabili; in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori.
Leggi anche: Quando finirà il caldo africano nel 2023? Le previsioni non promettono bene