Il PNRR torna al centro dell’agenda politica e mediatica. Era stato offuscato dalle questioni, di merito e collaterali, sulla giustizia. Da Santanché a Delmastro passando per La Russa: anche le opposizioni, nel loro contestare, si sono concentrate su altro. Ma il governo, ieri, ha convocato una cabina di regia sul PNRR – ed ha tenuto poi una conferenza stampa, attraverso la persona del Ministro Fitto – per illustrare lo stato dell’arte. 10 linee di riforma sono state modificate ed ora c’è attesa – entro il 31 agosto – per capire se l’Italia sarà in grado di mantenere gli oneri. La terza rata, ad oggi, non è ancora arrivata. Lo hanno fatto presente anche esponenti del governo come Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia, che ha ammesso l’eventuale problematica in cui andrebbe incontro il Paese qualora si dovesse fallire l’obiettivo. Insomma, il dibattito si è infiammato di nuovo, e nei talk televisivi si assiste a botta e risposta tra esponenti della nostra politica.
Mariolina Castellone, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle al Senato, è stata ospite questa mattina di Coffee Break. Sono state queste le sue parole sulla questione PNRR:
Sull’importanza del piano ha sottolineato il ruolo avuto da Giuseppe Conte – il Presidente del M5s era il Premier quando l’Italia ha chiuso l’accordo, in piena pandemia – ed evidenziato le linee di intervento da non fallire:
Sulla modifica degli obiettivi ha detto:
Infine, sul mantenimento degli oneri, ha attaccato dicendo che:
In rappresentanza del governo ha preso parte al salotto Raffaele Speranzon. Il Senatore di Fratelli d’Italia ha detto:
Infine, sul PNRR, ha fugato ogni problema: il Paese manterrà l’impegno. La sua parola:
Infine, i due senatori si sono confrontati sull’introduzione di Dedicata a te una carta acquisti per beni alimentari introdotta dal governo. Così Mariolina Castellone:
La risposta di Raffaele Speranzon:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *