Lo sciopero degli aerei, previsto sabato 15 luglio 2023, provocherà ritardi e cancellazioni. Dopo lo sciopero dei treni, fissato per il 13 luglio, a incrociare le braccia sabato sarà quindi il personale di terra degli aeroporti e i piloti di due compagnie. A confermare lo stop sono diverse sigle sindacali: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl. L'astensione è stata decisa a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro, ormai scaduto da 6 anni. Alcuni voli sono però garantiti, stando a quanto comunicato dall'Enac.
Lo sciopero degli aerei durerà 8 ore, secondo il seguente programma:
Per quanto riguarda il personale navigante della compagnia Malta Air, durerà 4 ore, dalle 12 alle 16.
Stando a quanto comunicato da Enac, deve essere in ogni caso assicurato l'arrivo di tutti i voli nazionali che sono in corso al momento dell'inizio dello sciopero. Sono inoltre garantiti, oltre ai voli di Stato, militari, di emergenza, umanitari, sanitari e di soccorso.
Previste delle fasce di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, in cui i voli devono comunque essere effettuati.
Sono altresì assicurati:
Enac sottolinea che, oltre ai voli garantiti presenti nella lista, sono autorizzati anche quelli che la compagnia riuscirà a effettuare tenendo conto delle previsioni di adesione allo sciopero da parte del personale.
Vueling ha confermato l'adesione allo sciopero del personale navigante dalle 10 alle 18. Malta Air, che opera per conto di Ryanair, ha aderito per 4 ore, dalle 12 alle 16. Per sapere se voli di altre compagnie- come EasyJet e Wizz Air- verranno cancellati o subiranno ritardi, è necessario rivolgersi al loro servizio clienti.
Wizz Air, in particolare, ha comunicato che potrebbero esserci dei ritardi per i check-in, i controlli di sicurezza e la durata dei viaggi verso gli aeroporti. Inoltre la compagnia ha anche comunicato che una serie di voli da e per l'Italia verranno cancellati, ma al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli.
Per quanto riguarda Ita Airways, la compagnia ha annunciato che 133 voli sono stati cancellati: la lista è disponibile sul sito. L'azienda ha inoltre fatto sapere che ha attivato un piano straordinario per limitare i disagi.
I passeggeri che hanno acquistato il biglietto, in caso di cancellazione o modifica dell'orario, potranno chiedere di cambiare la prenotazione oppure il rimborso (se il volo è stato cancellato o ha un ritardo superiore alle 5 ore) senza penali. La domanda deve essere inoltrata entro e non oltre il 22 luglio 2023.
Clicca qui per i voli garantiti delle altre compagnie low cost