I risultati delle elezioni spagnole hanno dato un esito inaspettato: tiene il Partito Socialista e l'estrema destra di Vox non sfonda, ma ad aver ottenuto più voti popolari è stato il Partito Popolare di Feijoo. Ora in Spagna il re dovrà decidere a chi affidare l'incarico di formare un nuovo governo, mentre le reazioni in Italia sono un misto di soddisfazione e attesa.
Assieme al voto per eleggere i nuovi governi in Polonia e Olanda, quella di ieri in Spagna è stata una tornata elettorale che assumeva altri significati. Per molti spagnoli, Pedro Sánchez aveva fatto una scommessa azzardata chiamando le elezioni anticipate prima della naturale conclusione della legislatura, mentre Vox e Partito Popolare erano sicuri che gli elettori li avrebbero scelti per avere un nuovo indirizzo politico dopo 5 anni di Partito Socialista.
Nessuno dei partiti citati però ha avuto la maggioranza dei seggi: il Partito Popolare, partito conservatore, si aggiudica 136 seggi contro i 122 del Partito Socialista, mentre Vox ottiene 33 seggi contro i 52 attuali. Anche considerando le possibile alleanze, nessuno può ottenere i 176 seggi necessari per formare un governo.
In Italia il voto spagnolo è stato letto come un test delle possibili alleanze che si vanno formando per le elezioni europee del 2024. Già in passato la premier Giorgia Meloni si era sbilanciata a favore di Vox, partecipando anche ad alcuni suoi congressi: nessuno si aspettava la perdita di ben 19 seggi. Matteo Renzi, leader di Italia Viva, afferma:
Molti sondaggi avevano dato per certa una vittoria elettorale fra Partito Popolare e Vox, in grado così di formare il governo. Con gli attuali numeri non sembrerebbe possibile, ma il risultato del partito di Feijoo lascia comunque soddisfatto il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri:
La sconfitta di Vox lascia contenti non solo i partiti della sinistra italiana. Se Fratoianni afferma che "l'onda nera degli amici di Meloni è stata fermata", Calenda di Azione si ritiene "contento" della sconfitta del partito di estrema destra spagnolo.
Tutti i partiti italiani, quindi, vedono le elezioni spagnole come un possibile segnale per la politica italiana ed europea.