L’ultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, tenutosi ieri, ha prodotto il Dl Omnibus. Il decreto contenente misure di diverso tipo che vanno ad intaccare attività economiche ed investimenti strategici in vari settori che interviene, tra le altre cose, sull’ampliamento delle licenze taxi, contro il caro voli, sull’attrazione degli investimenti esteri, l’esercizio della Golden power e le misure in favore del comparto della microelettronica. A far discutere, però, in queste ore, è l’introduzione di una tassa sugli extraprofitti delle banche che ha valenza retroattiva e che si applicherà solo nel 2023. Il provvedimento sta facendo molto discutere perché è particolarmente significativo in quanto va a toccare gli istituti bancari del nostro paese e si è reso necessario – dicono dalla Lega, tentando di smentire presunte divergenze con il Ministro Giorgetti – per accumulare introiti da destinare a due voci: aiuto ai mutui per la prima casa e taglio delle tasse. Plauso anche dagli altri partiti della maggioranza. Ecco, tra gli altri, il commento di Lucio Malan di Fratelli d’Italia:
È intervenuto nel dibattito anche Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle che, pur stando all’opposizione condivide la decisione del governo. Ma non è tutto: l’ex Premier, infatti, sta cercando di intestarsi questa decisione suscitando le reazioni degli esponenti di maggioranza che stanno – a più voci – cercando di ridimensionare la sua comunicazione. "Ci criticano ed accusano di demagogia, ma alla fine devono darci ragione". Questo il messaggio di Conte che poi aggiunge:
L’area terzopolista appare critica sulla decisione. Carlo Calenda, leader di Azione, giudica positivo l’aumento del numero delle licenze taxi, ma sbagliata la tassazione sugli extraprofitti delle banche. Le sue parole:
Sul fatto che si sia creato un precedente pericoloso è d’accordo, da Italia Viva, anche Luigi Marattin. Le sue parole:
Giornata negativa, all’indomani della misura, per le banche in borsa. A farlo notare è Benedetto Della Vedova, deputato di +Europa, che commenta:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *