Italia agli Europei se: le possibili combinazioni. Dopo la vittoria contro l’Ucraina, la nazionale del commissario tecnico Luciano Spalletti ha perso per tre a uno contro l'Inghilterra. Ora a questo punto è tempo di calcoli: ecco cosa serve per partecipare alla fase finale della competizione che si giocherà in Germania tra pochi mesi dove la squadra azzurra vuole difendere il titolo vinto nel 2021 con Roberto Mancini.
Gli Azzurri si trovano adesso al terzo posto del girone C delle qualificazioni europee ma con una partita in meno ancora da giocare. Per ogni gruppo si qualificano di diritto le prime due classificate mentre le otto migliori terze si giocheranno gli spareggi nel mese di marzo insieme alle due squadre meglio piazzate nell’ultima edizione di Nations League (fra quelle non ancora qualificate alla fase finale o agli stessi playoff).
Dopo la vittoria dell’Ucraina contro il Malta, l’Italia ha perso per tre a uno contro l'Inghilterra ed è ritornata al terzo posto a 10 punti. Venerdì 17 Novembre, gli azzurri giocheranno contro la Macedonia del Nord e avranno la possibilità di tentare l’aggancio all'Ucraina (al momento a pari punti ma con una gara giocata in più) per poi sfidarsi nell'ultima gara del girone. In caso di vittoria nella gara precedente agli azzurri basterebbe anche solo un pareggio contro la formazione di Mudryk. Dopo la mancata qualificazione ai mondiali di Qatar nel 2022 la nazionale non vuole saltare un altro grosso appuntamento internazionale, l’obiettivo è solo: difendere il titolo conquistato tre anni fa a Wembley contro l’Inghilterra.
Girone C:
23 marzo: Italia-Inghilterra 1-2
26 marzo: Malta-Italia 0-2
9 settembre: Macedonia del Nord-Italia 1-1
12 settembre: Italia-Ucraina 2-1
14 ottobre: Italia-Malta 4-0
17 ottobre: Inghilterra-Italia 3-1
17 novembre: Italia-Macedonia del Nord
20 novembre: Ucraina-Italia
Ieri intanto allo stadio Wembley di Londra l’Italia ha perso per tre a uno contro l'Inghilterra, due formazioni che si sono sfidate a Marzo 2023 con la formazione di Mancini che aveva perso due a uno nella gara di Napoli. l’Inghilterra di Gareth Southgate si è imposta per 3-1. In apertura di gara, la rete di Gianluca Scamacca aveva illuso l'ambiente azzurro, poi però è arrivata la rimonta inglese per tre a uno. Un grande Bellingham ha trascinato gli inglesi, prima conquistandosi il rigore realizzato da Kane e poi servendo l'assist per il due a uno di Rashford. A causa della sconfitta contro l’Inghilterra, l’Italia di Luciano Spalletti sarà costretta a giocarsi la qualificazione nelle ultime due gare del girone C contro Macedonia del Nord e Ucraina.
Al termine della gara contro l’Inghilterra, il Commissario tecnico dell’Italia Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di Rai Sport.